• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Tortinsù

Dolci senza latte e senza burro

  • Home
  • Ricette
    • Senza Lattosio
    • Vegan
    • Dolci senza glutine
    • Torte
    • Snack
    • Biscotti
    • Crostate
    • Mug cake
  • About
  • VITA IN CAPITOLI
    • Il giorno in cui Jonathan mi ha detto che aspettavamo un bambino
    • Ho donato i miei capelli
  • COLLABORAZIONI
    • My Baby and Me – set coordinato Mamma e Figlia
    • Pan Bauletto al farro
  • –

TORTA DI ZUCCA E CIOCCOLATO SENZA LATTOSIO

26 Settembre 2017 di tortinsu 11 Comments

E ALLA FINE ESPLOSE L’AUTUNNO

Ero sulla via di casa e camminavo sul lato sbagliato della strada, quello in cui le foglie erano già calpestate e gli alberi non facevano passare il sole. Era una di quelle giornate in cui non avevo voglia di guardare nient’altro che le mie scarpe e aspettavo di essere a casa davanti a una tazza di tè caldo. Solo qualche ora prima avevo gli angoli della bocca rivolti verso l’alto e mille idee impossibili per la testa. Non si può prevedere l’arrivo delle notizie che fanno arricciare le sopracciglia e increspare le labbra. Non puoi farci niente, arrivano e basta!

Quella mattina ne arrivò una proprio mentre tornavo a casa e pesava sulle mie spalle proprio come un macigno. Guardavo in basso e pensavo che forse avevo bisogno di osservare le cose da una prospettiva diversa. Avevo solo bisogno di andare dall’altro lato della strada, dove c’era il sole e le foglie avevano tutte le sfumature dell’autunno. Li anche i miei pensieri avevano un aspetto migliore.

TORTA DI ZUCCA E CIOCCOLATO SENZA LATTOSIO

Se l’arancione avesse un sapore sarebbe quello della torta di zucca! Sembra impossibile, ma da piccola mi divertivo a trovare il sapore per ogni colore, e se il rosso era quello delle fragole e il giallo delle banane, allora l’arancione non poteva che essere quella della zucca.

In questa torta il sapore della zucca non si percepisce nemmeno in realtà, ma ne determina la consistenza simile a quella di una torta umida. Se non l’avete mai provata questa sarà l’occasione buona per sperimentare una ricetta in perfetto stile autunnale.

INGREDIENTI

2 uova

140 g di olio di semi di girasole

200 g di farina integrale

100 grammi di farina di tipo 0

150 g di zucchero di canna

250 g di zucca

12 g di lievito per dolci

100 g di cioccolato fondente

PROCEDIMENTO

Lavate il pezzo di zucca e privatelo della buccia.

Tagliate la zucca a tocchetti e cuocetela a vapore, in alternativa potete lessarla.

Schiacciate la zucca con una forchetta riducendola in purea e lasciate che si raffreddi.

Intanto unite in una ciotola le uova e lo zucchero di canna e girate con una frusta fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

Versate l’olio e continuate ad amalgamare.

Incorporate anche i due tipi di farina e il lievito e amalgamate girando lentamente con un leccapentole.

Poi aggiungete anche la purea di zucca e continuate ad amalgamare.

Il composto risulterà molto denso ma assicuratevi di aver amalgamato bene gli ingredienti.

Tritate grossolanamente il cioccolato fondente e aggiungetelo all’impasto.

Versate il composto in uno stampo per ciambelle oliato e infarinato di 22 cm di diametro.

Infine cuocete la torta a 180° per 35 minuti. Prima di sfornarla fate la prova stecchino.

 

Alla prossima dolce ricetta autunnale

Jasmine

More from my site

  • Ciambella di zucca senza latte e senza glutineCiambella di zucca senza latte e senza glutine
  • TORTA DI ZUCCA VEGANATORTA DI ZUCCA VEGANA
  • CIAMBELLINE VEGANE ALLE MELE E CANNELLACIAMBELLINE VEGANE ALLE MELE E CANNELLA
  • Torta alle carote alta e soffice senza lattosioTorta alle carote alta e soffice senza lattosio
  • Cinnamon rolls al farroCinnamon rolls al farro
  • TORTA MORBIDA DI CAROTE SENZA LATTOSIOTORTA MORBIDA DI CAROTE SENZA LATTOSIO
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Gmail

Filed Under: Colazione, Senza Lattosio, Torte Tagged With: ciambella di zucca, dolci autunnali, dolci con la zucca, dolci light, dolci per intolleranti, dolci sani, dolci senza burro, dolci senza latte, dolci senza lattosio, ricette autunnali, torta di zucca, torta di zucca e cioccolato

Previous Post: « CROSTATA VEGANA AL BURRO D’ARACHIDI E MARMELLATA
Next Post: TORTA DI ZUCCA VEGANA »

Reader Interactions

Instagram

Comments

  1. Mary says

    26 Settembre 2017 at 20:33

    Bellissimo il racconto di questa ricetta! Spero.che ora i tuoi pensieri abbiano assunto colori più luminosi…in alternativa c’é sempre Walle che fa spuntare il sorriso! A presto!

    Rispondi
    • tortinsu says

      4 Ottobre 2017 at 17:44

      Grazie Mary, sono contenta che ti sia piaciuto.
      Oggi va decisamente meglio, anche un po’ per merito di Walle 😉

      Rispondi
  2. Giulia says

    26 Ottobre 2017 at 10:16

    proprio l’altro giorno mia mamma mi chiese di provare a fare una torta con le tante zucche che abbiamo cresciuto nell’orto, e come non soddisfare la sua richiesta se non con una tua ricetta! Sei fantastica?

    Rispondi
    • tortinsu says

      6 Novembre 2017 at 21:25

      Ma sei dolcissima Giulia <3 Spero tanto che la torta sia piaciuta a entrambe 🙂
      Un abbraccio,
      Jasmine

      Rispondi
  3. Jessica jayjayhopes says

    26 Ottobre 2017 at 18:31

    <3
    Ho scoperto il tuo angolo di paradiso da pochissimo e (come ti avevo scritto su instagram, è stato un colpo di fulmine) questa qui è la prima e -per ora!!- unica ricetta che ho rifatto, ma credo rimarrà comunque la preferita del mio cuore!! Mi piacerebbe partecipare al giveawayyyy ma non credo di esserne ancora degna ahahaha :p proprio perché ho potuto assaporare solo una delle tue ricette, ma tanto ce ne saranno altri, vero?? 😉 la prossima ricetta su cui ho puntato gli occhi è quella dei biscotti di farro!! non vedo l'ora!!
    Intanto approfitto per farti i complimenti per il blog, è fatto benissimo. Molto improntato all'utente, dai colori, al font, alle impaginazioni di ricette e dei racconti che le accompagnano. Sono di immediata visualizzazione, può sembrare banale ma non sempre i siti e i blog sono così, talvolta persino leggere le ricette e gli ingredienti diventa una sfida perché per esempio sono scritti tutti appiccicati, invece il tuo si differenzia anche in questo.
    p.s. il tuo blog campeggia nella mia barra dei preferiti per avere accesso ultrarapido all'occorrenza ^_^
    Jessica

    Rispondi
    • tortinsu says

      26 Ottobre 2017 at 22:18

      Ciao Jessica,
      ma certo che devi partecipare anche tu! Questo giveaway l’ho organizzato proprio per ringraziare chi come te mi sostiene in questo modo e sa tirarmi su di morale con un semplice messaggio. La cosa più bella è sapere di condividere qualcosa di così semplice con chi lo apprezza davvero. Ogni cosa che hai scritto mi ha fatto spuntare un sorriso. A volte passo tutta la serata a scrivere e riscrivere la ricetta e mi domando se ci sia davvero qualcuno dall’altra parte dello schermo che la leggerà, poi scopro che hai addirittura sabato il blog nella barra dei preferiti e i miei occhi diventano a cuoricino <3
      Per me tuto questo è davvero importante e ti ringrazio di farne parte in questo modo <3

      Rispondi
      • Jessica jayjayhopes says

        28 Ottobre 2017 at 14:32

        Siii è lì carino carino nella barra, non potevo permettermi di farmelo sfuggire!!! 😉 Ma grazie a te!!!
        Allora partecipo volentieri se sono in tempo!!! Adesso vado a scrivere sotto la foto di Instagram :p

        Rispondi
  4. Chiaramills says

    27 Ottobre 2017 at 8:05

    <3
    Eccola! La mia ricetta preferita!
    Quale se non questa, per partecipare al giveaway? Cuoricino meritatissimo per un dolce che faccio e rifaccio. Ho la zucca porzionata in congelatore in sacchetti da 250 gr! Devo aggiungere altro? Un bacio grande! Buona giornata 🙂

    Rispondi
    • tortinsu says

      6 Novembre 2017 at 21:27

      Ciao Chiara, perdona il ritardo con cui rispondo!
      Sapevo che tu avresti scelto questa ricetta 😉 Sai che forse inizio a congelarla anch’io ahahaha! Magari la prossima volta che sarai a Torino la mangeremo insieme.
      Un abbraccio,
      Jasmine

      Rispondi
  5. Eleonora says

    31 Ottobre 2017 at 11:38

    Ciao Jasmine, ho provato la torta e non è durata neanche un’ora! Buonissima!! Volevo chiederti però come si può conservare e per quanti giorni, perché vorrei farla per la colazione. Grazie in anticipo!

    Rispondi
    • tortinsu says

      6 Novembre 2017 at 21:28

      Ciao Eleonora, sono molto contenta che vi sia piaciuta, è un dolce che adoro anch’io.
      Puoi conservarla in un luogo fresco per 4/5 giorni.
      Un abbraccio,
      Jasmine

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Seguimi su instagram..

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress