• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar

Tortinsù

Dolci senza latte e senza burro

  • Home
  • Ricette
    • Senza Lattosio
    • Vegan
    • Dolci senza glutine
    • Torte
    • Snack
    • Biscotti
    • Crostate
    • Mug cake
  • About
  • VITA IN CAPITOLI
    • Il giorno in cui Jonathan mi ha detto che aspettavamo un bambino
    • Ho donato i miei capelli
  • COLLABORAZIONI
    • My Baby and Me – set coordinato Mamma e Figlia
    • Pan Bauletto al farro

TORTA VEGANA DI CIOCCOLATO E PERE

27 Gennaio 2017 di tortinsu 7 commenti

TORTA VEGANA DI PERE E CIOCCOLATO

La torta di pere e cioccolato non è semplicemente una buona torta; rappresenta il perfetto incontro tra la dolcezza delle pere e l’intensità del cioccolato. Basta assaggiarla una volta per innamorarsene.

torta vegana di pere e cioccolato

Vi confesso che ogni volta che sperimento una nuova ricetta e il risultato finale mi conquista le prime persone a cui consiglio di provarla sono proprio la mia famiglia.

Ho provato per la prima volta la torta di pere e cioccolato in questa versione vegana con le scaglie di cioccolato in superficie, così soffice che si scioglie in bocca, e dopo averne assaggiato una fetta non vedevo l’ora di dire a tutta la mia famiglia quanto era buona!

torta vegana di pere e cioccolato

INGREDIENTI

160 g di farina integrale

100 g di farina di farro

50 g di cacao amaro

10 g di lievito per dolci

130 g di zucchero di canna

50 ml di olio di semi di mais

260 ml di latte di soia

2 pere medie

30 g di cioccolato fondente

torta vegana di pere e cioccolato

PROCEDIMENTO

 Unite in una ciotola le farine con il cacao, il lievito e lo zucchero e mescolate.

Versate l’olio e il latte e girate con una frusta per qualche minuto.

Lavate e tagliate le pere a tocchetti e amalgamatele all’impasto girando lentamente con un cucchiaio.

Versate l’impasto in un tegame di 22 cm di diametro rivestito con carta forno.

Se volete potete aggiungere qualche fetta di pera in superficie e del cioccolato tritato grossolanamente.

Infornate la torta a 180° per 35-40 minuti in forno statico.

torta vegana di pere e cioccolato

torta vegana di pere e cioccolato

Se questa torta ha conquistato anche voi consigliatela a chi volete bene!

Vi asperro alla prossima dolce ricetta cioccolatosa

Jasmine

Seguitemi anche su instagram e su facebook

More from my site

  • BARRETTE VEGANE AI CEREALIBARRETTE VEGANE AI CEREALI
  • CIOCCOLATINI VEGANI MORBIDI E CREMOSICIOCCOLATINI VEGANI MORBIDI E CREMOSI
  • PANETTONE VEGANO DI FARRO CON GOCCE DI CIOCCOLATOPANETTONE VEGANO DI FARRO CON GOCCE DI CIOCCOLATO
  • Ciambella vegana al cacao e al burro di coccoCiambella vegana al cacao e al burro di cocco
  • Biscotti vegani con farina di kamut e gocce di cioccolatoBiscotti vegani con farina di kamut e gocce di cioccolato
  • BISCOTTI VEGANI ALLA VANIGLIA E CIOCCOLATOBISCOTTI VEGANI ALLA VANIGLIA E CIOCCOLATO
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Gmail

Archiviato in: Senza categoria, Senza Lattosio, Torte, Vegan Etichettato con:chocolate, cioccolato, dolci al cioccolato, dolci con pochi ingredienti, dolci facili, dolci light, dolci senza lattosio, dolci vegani, dolci veloci, pere e cioccolato, senza burro, senza latte, senza uova, torta soffice, torta umida, torta vegana di pere e cioccolato, vegan cake

« MUG CAKE VEGANA AI CEREALI
COOKIES AL BURRO DI ARACHIDI SENZA LATTOSIO »

Reader Interactions

Commenti

  1. Ornella dice

    25 Febbraio 2017 a 7:00

    Buonissima questa torta l’ho preparata per un pranzo tra amici. Ho fatto un figurone. Complimenti per il tuo blog. Ornella

    Rispondi
    • tortinsu dice

      25 Febbraio 2017 a 15:42

      Ciao Ornella, grazie mille! Sono contenta che sia piaciuta a tutti. L’abbinamento delle pere al cioccolato è infallibile 🙂

      Rispondi
  2. Telma dice

    17 Marzo 2017 a 8:32

    Ciao,come potrei modificare le dosi per una tortiera da 26 in modo che rimanga bella alta?
    Grazie mille
    Telma

    Rispondi
    • tortinsu dice

      17 Marzo 2017 a 8:41

      Ciao Telma, per uno stampo così grande dovresti provare a utilizzare una mezza dose in più a quella indicata. Per esempio, se di farina integrale ne occorre 160g tu aggiungi anche una metà in più ovvero 80g, e così via.
      Spero di esserti stata d’aiuto.
      Fammi sapere poi se è venuta bella alta.
      A presto,
      Jasmine

      Rispondi
  3. Martina dice

    26 Ottobre 2017 a 9:08

    ❤️❤️❤️

    Rispondi
  4. Federica dice

    26 Ottobre 2017 a 11:49

    ❤

    Rispondi
  5. Cristina dice

    11 Marzo 2018 a 15:53

    Ciao, l’ho provata ma è cresciuta poco. Prevale troppo l’amaro sul dolce che quasi non si sente.. forse le pere (kaiser) che ho usato non sono adatte nonostante fossero molto mature…. Che pere consigli?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca sul blog

About me

About

CHI SONO Mi chiamo Jasmine e sono l'autrice del blog, benvenuti nel mio salotto virtuale. Sono

Tortinsù

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

Categorie

  • Bevande (2)
  • Biscotti (24)
  • Colazione (52)
  • Crostate (21)
  • DIY (1)
  • Dolci senza glutine (18)
  • Gelati (1)
  • Lievitati (20)
  • Lifestyle (1)
  • Merenda (6)
  • Mug cake (6)
  • Natale (3)
  • Pasticceria vegana (5)
  • Senza categoria (66)
  • Senza Lattosio (127)
  • Snack (19)
  • Torte (47)
  • Vegan (103)

Ricette

Tortinsù sui Social Network

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Youtube

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress