TORTA VEGANA DI PERE E CIOCCOLATO
La torta di pere e cioccolato non è semplicemente una buona torta; rappresenta il perfetto incontro tra la dolcezza delle pere e l’intensità del cioccolato. Basta assaggiarla una volta per innamorarsene.
Vi confesso che ogni volta che sperimento una nuova ricetta e il risultato finale mi conquista le prime persone a cui consiglio di provarla sono proprio la mia famiglia.
Ho provato per la prima volta la torta di pere e cioccolato in questa versione vegana con le scaglie di cioccolato in superficie, così soffice che si scioglie in bocca, e dopo averne assaggiato una fetta non vedevo l’ora di dire a tutta la mia famiglia quanto era buona!
INGREDIENTI
160 g di farina integrale
100 g di farina di farro
50 g di cacao amaro
10 g di lievito per dolci
130 g di zucchero di canna
50 ml di olio di semi di mais
260 ml di latte di soia
2 pere medie
30 g di cioccolato fondente
PROCEDIMENTO
Unite in una ciotola le farine con il cacao, il lievito e lo zucchero e mescolate.
Versate l’olio e il latte e girate con una frusta per qualche minuto.
Lavate e tagliate le pere a tocchetti e amalgamatele all’impasto girando lentamente con un cucchiaio.
Versate l’impasto in un tegame di 22 cm di diametro rivestito con carta forno.
Se volete potete aggiungere qualche fetta di pera in superficie e del cioccolato tritato grossolanamente.
Infornate la torta a 180° per 35-40 minuti in forno statico.
Se questa torta ha conquistato anche voi consigliatela a chi volete bene!
Vi asperro alla prossima dolce ricetta cioccolatosa
Jasmine
Seguitemi anche su instagram e su facebook
Buonissima questa torta l’ho preparata per un pranzo tra amici. Ho fatto un figurone. Complimenti per il tuo blog. Ornella
Ciao Ornella, grazie mille! Sono contenta che sia piaciuta a tutti. L’abbinamento delle pere al cioccolato è infallibile 🙂
Ciao,come potrei modificare le dosi per una tortiera da 26 in modo che rimanga bella alta?
Grazie mille
Telma
Ciao Telma, per uno stampo così grande dovresti provare a utilizzare una mezza dose in più a quella indicata. Per esempio, se di farina integrale ne occorre 160g tu aggiungi anche una metà in più ovvero 80g, e così via.
Spero di esserti stata d’aiuto.
Fammi sapere poi se è venuta bella alta.
A presto,
Jasmine
❤️❤️❤️
❤
Ciao, l’ho provata ma è cresciuta poco. Prevale troppo l’amaro sul dolce che quasi non si sente.. forse le pere (kaiser) che ho usato non sono adatte nonostante fossero molto mature…. Che pere consigli?