La mia torta dell’estate
Essendo nata in piena estate, mi sentivo in dovere di realizzare una torta fredda super golosa che rende felici al primo boccone. Sono per i gusti semplici e non so tenere in mano un sac a poche. Nonostante le numerose ricette in questo blog continuo a pensare di non saper cucinare e quello che faccio lo definisco una continua sperimentazione di ingredienti che si combinano insieme.
Questa estate è quella dei 26 anni e per celebrare la conclusione del mio primo quarto di secolo ho scelto una torta fatta di due metà: una base solita e razionale di biscotti e una superficie che vuole sorprendere come la cremosità del cioccolato!
TORTA FREDDA AL CIOCCOLATO
Vegana
INGREDIENTI
300 g di biscotti digestive
80 ml di olio di cocco
200 g di cioccolato fondente
280 ml di latte di cocco full fat (in lattina)
Note: Per la realizzazione di questa ricetta è necessario tenere il latte di cocco full fat in frigo almeno per una notte per permettere alla parte densa di separarsi da quella liquida.
PROCEDIMENTO
Tritate i biscotti con un mixer o un robot da cucina fino a ottenere una polvere.
Unite l’olio di cocco e amalgamate per qualche minuto.
Versate la base di biscotto in uno stampo per torte di 22 cm di diametro e appiattitela con una spatola.
Riponete lo stampo in freezer.
Nel frattempo tritate il cioccolato a pezzetti e mettetelo in una ciotola capiente.
Scaldate solo la parte densa del latte di cocco in lattina finché non raggiunge il bollore.
Poi versate il latte di cocco sul cioccolato coprendolo completamente.
Attendete qualche minuto e poi girate il composto con una frusta.
Quando avrete ottenuto una ganache al cioccolato potete versarla nel vostro stampo, sulla base di biscotto.
Lasciate solidificare la torta in freezer per un’ora.
Dopodiché potete servirla.
Se non la terminate, potete conservarla in frigorifero e non necessariamente nel freezer.
Buona estate golosa,
Jasmine
Questa torta tanto golosa quanto semplice da realizzare mi ispira tantissimo! Complimenti 🙂
Ciao! Vorrei provare a farla… al posto del latte di cocco in lattina si può provare con la panna di soia? O con del latte alternativo?