• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Tortinsù

Dolci senza latte e senza burro

  • Home
  • Ricette
    • Senza Lattosio
    • Vegan
    • Dolci senza glutine
    • Torte
    • Snack
    • Biscotti
    • Crostate
    • Mug cake
  • About
  • VITA IN CAPITOLI
    • Il giorno in cui Jonathan mi ha detto che aspettavamo un bambino
    • Ho donato i miei capelli
  • COLLABORAZIONI
    • My Baby and Me – set coordinato Mamma e Figlia
    • Pan Bauletto al farro
  • –

TORTA FREDDA AL CIOCCOLATO SENZA UOVA, LATTE E BURRO

26 Luglio 2018 di tortinsu 2 Comments

La mia torta dell’estate

Essendo nata in piena estate, mi sentivo in dovere di realizzare una torta fredda super golosa che rende felici al primo boccone. Sono per i gusti semplici e non so tenere in mano un sac a poche. Nonostante le numerose ricette in questo blog continuo a pensare di non saper cucinare e quello che faccio lo definisco una continua sperimentazione di ingredienti che si combinano insieme.

Questa estate è quella dei 26 anni e per celebrare la conclusione del mio primo quarto di secolo ho scelto una torta fatta di due metà: una base solita e razionale di biscotti e una superficie che vuole sorprendere come la cremosità del cioccolato!

TORTA FREDDA AL CIOCCOLATO

Vegana

INGREDIENTI

300 g di biscotti digestive

80 ml di olio di cocco

200 g di cioccolato fondente

280 ml di latte di cocco full fat (in lattina)

Note: Per la realizzazione di questa ricetta è necessario tenere il latte di cocco full fat in frigo almeno per una notte per permettere alla parte densa di separarsi da quella liquida.

PROCEDIMENTO

Tritate i biscotti con un mixer o un robot da cucina fino a ottenere una polvere.

Unite l’olio di cocco e amalgamate per qualche minuto.

Versate la base di biscotto in uno stampo per torte di 22 cm di diametro e appiattitela con una spatola.

Riponete lo stampo in freezer.

Nel frattempo tritate il cioccolato a pezzetti e mettetelo in una ciotola capiente.

Scaldate solo la parte densa del latte di cocco in lattina finché non raggiunge il bollore.

Poi versate il latte di cocco sul cioccolato coprendolo completamente.

Attendete qualche minuto e poi girate il composto con una frusta.

Quando avrete ottenuto una ganache al cioccolato potete versarla nel vostro stampo, sulla base di biscotto.

Lasciate solidificare la torta in freezer per un’ora.

Dopodiché potete servirla.

Se non la terminate, potete conservarla in frigorifero e non necessariamente nel freezer.

Buona estate golosa,

Jasmine

More from my site

  • TORTA VEGANA AL CIOCCOLATOTORTA VEGANA AL CIOCCOLATO
  • Caprese alla zuccaCaprese alla zucca
  • Torta al cioccolato ripienaTorta al cioccolato ripiena
  • Torta di zucca e cioccolato senza latte e senza uovaTorta di zucca e cioccolato senza latte e senza uova
  • CROSTATA AI CEREALI SENZA UOVA E SENZA BURROCROSTATA AI CEREALI SENZA UOVA E SENZA BURRO
  • BABKA AI CEREALI E GIANDUIA SENZA UOVA E BURROBABKA AI CEREALI E GIANDUIA SENZA UOVA E BURRO
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Gmail

Filed Under: Senza Lattosio, Torte, Vegan Tagged With: dolci estivi senza lattosio, dolci estivi vegani, dolci vegani, torta fredda al cioccolato, torta fredda al cioccolato vegana, torta fredda senza lattosio, torta fredda senza uova e senza burro, torta vegana al cioccolato, torta vegana senza cottura

Previous Post: « CIAMBELLA BICOLORE ALTA E SOFFICE SENZA LATTOSIO
Next Post: Ciambella di zucca senza latte e senza glutine »

Reader Interactions

Instagram

Comments

  1. ricettevegolose says

    30 Luglio 2018 at 11:02

    Questa torta tanto golosa quanto semplice da realizzare mi ispira tantissimo! Complimenti 🙂

    Rispondi
  2. Giulia says

    6 Marzo 2019 at 13:02

    Ciao! Vorrei provare a farla… al posto del latte di cocco in lattina si può provare con la panna di soia? O con del latte alternativo?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Seguimi su instagram..

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress