• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Tortinsù

Dolci senza latte e senza burro

  • Home
  • Ricette
    • Senza Lattosio
    • Vegan
    • Dolci senza glutine
    • Torte
    • Snack
    • Biscotti
    • Crostate
    • Mug cake
  • About
  • VITA IN CAPITOLI
    • Il giorno in cui Jonathan mi ha detto che aspettavamo un bambino
    • Ho donato i miei capelli
  • COLLABORAZIONI
    • My Baby and Me – set coordinato Mamma e Figlia
    • Pan Bauletto al farro
  • –

Torta di compleanno a strati

15 Maggio 2020 di tortinsu Leave a Comment

La tua prima torta di compleanno

Per il primo compleanno della mia bimba cerbiatto ho preparato una torta di carote e l’ho farcita con del semplice frosting al formaggio e lamponi (tutto senza lattosio).

Poiché eravamo in pochi a festeggiarla, a causa della quarantena, ho deciso di preparare una mini torta e l’ho valorizzata con fragole, mirtilli e lamponi.

L’idea è piaciuta così tanto su instagram che non potevo tenere questa ricetta tutta per me.

CARROT CAKE DI COMPLEANNO

(Senza lattosio)

INGREDIENTI

450g di carote

4 uova

150 ml di olio evo

300 g di farina di tipo 00

200 g di zucchero di canna

15 g di lievito per dolci

60 ml di latte di mandorla

Per il frosting al formaggio:

270 g di formaggio spalmabile senza lattosio o formaggio vegetale

150 g di zucchero a velo

PROCEDIMENTO

Per iniziare lavate e pelate le carote. Tagliatele a tocchetti e cuocetele a vapore oppure lessatele.

Lasciatele raffreddare e poi frullatele con un mixer fino a ottenere una purea.

Nel frattempo rompete le uova in una ciotola e girate a lungo con una frusta elettrica.

Dovete ottenere un composto chiaro e spumoso, poi potete aggiungere lo zucchero di canna un po’ per volta.

Continuate ad amalgamare più lentamente e versate l’olio extravergine d’oliva a filo.

Unite anche il latte di mandorla o la bevanda vegetale che preferite.

Poi potete incorporate la farina setacciata e il lievito.

Per finire, unite la purea di carote all’impasto e amalgamate per bene.

Versate un po’ del composto in uno stampo per torte di 18 cm di diametro oliato e infarinato.

Infornate prima a 180° per 15 minuti, poi abbassate la temperatura a 150° e lasciate cuocere la torta per altri 15/20 minuti.

Dopo averla sfornata, lasciatela raffreddare. Poi la rimuovete dallo stampo e dopo averlo ripulito potete utilizzarlo per infornare anche il secondo e il terzo strato della torta.

Intanto potete preparare il frosting al formaggio.

Unite in una ciotola lo zucchero a velo e il formaggio spalmabile senza lattosio oppure un formaggio spalmabile vegetale.

Girate con un cucchiaio fino a ottenere una consistenza cremosa.

Se non dovete servire subito la torta vi consiglio di lasciare il frosting in frigo e di tirarlo fuori al momento giusto.

Dopodiché non vi resta che farcire la vostra torta a strati.

Io ho spalmato su ogni strato un po’ di frosting al formaggio e dei lamponi e in superficie l’ho decorata aggiungendo dei fiori secchi.

Nota* Se aggiungete dei fiori sulle vostre torte vi consiglio di utilizzare i fiori eduli che sono commestibili. Oppure se volete solo decorarla ricordatevi di avvolgere lo stelo nella pellicola prima di posizionarlo sulla torta.

Alla prossima dolce ricetta,

Jasmine

More from my site

  • TORTA VEGANA DI CIOCCOLATO E PERETORTA VEGANA DI CIOCCOLATO E PERE
  • BISCOTTI VEGANI ALLA VANIGLIA E CIOCCOLATOBISCOTTI VEGANI ALLA VANIGLIA E CIOCCOLATO
  • BROWNIES VEGANI AL CIOCCOLATOBROWNIES VEGANI AL CIOCCOLATO
  • TORTA UMIDA AL CIOCCOLATO SENZA UOVA, LATTE E BURROTORTA UMIDA AL CIOCCOLATO SENZA UOVA, LATTE E BURRO
  • CIAMBELLINE VEGANE AL FARROCIAMBELLINE VEGANE AL FARRO
  • Ho donato i miei capelliHo donato i miei capelli
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Gmail

Filed Under: Senza categoria

Previous Post: « Cookies Senza lievito
Next Post: Pan Bauletto al farro »

Reader Interactions

Instagram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Seguimi su instagram..

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress