• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar

Tortinsù

Dolci senza latte e senza burro

  • Home
  • Ricette
    • Senza Lattosio
    • Vegan
    • Dolci senza glutine
    • Torte
    • Snack
    • Biscotti
    • Crostate
    • Mug cake
  • About
  • VITA IN CAPITOLI
    • Il giorno in cui Jonathan mi ha detto che aspettavamo un bambino
    • Ho donato i miei capelli
  • COLLABORAZIONI
    • My Baby and Me – set coordinato Mamma e Figlia
    • Pan Bauletto al farro

Salame di cioccolato ai cereali soffiati

7 Luglio 2020 di tortinsu Lascia un commento

Il salame di cioccolato è il dolce che preparo più spesso in estate, per tante ragioni. Non solo perché è il dolce preferito di mia sorella, ma anche perché è un mix perfetto di consistenze, tra il cioccolato cremoso e i pezzetti croccanti dei biscotti.

Questa volta, invece di seguire la classica ricetta, mi sono cimentata in una versione vegana e senza glutine, sostituendo i biscotti con i cereali soffiati di Baule Volante.

Il risultato mi è piaciuto molto e sono sicura che questa versione farà felici gli amici celiaci.

Qui di seguito vi lascio la ricetta.

Salame di cioccolato ai cereali soffiati

(Vegano, Senza Glutine)

200g di cioccolata fondente

60ml olio di cocco

60ml latte di riso

70g di anacardi

1 pizzico di cannella

20g amaranto soffiato

20g quinoa soffiata

30g grano saraceno soffiato

Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde.

Lasciatelo intiepidire per qualche minuto, poi versate l’olio di cocco e il latte di riso e iniziate ad amalgamare.

In un’altra ciotola, più capiente, unite i tre tipi di cereali soffiati, gli anacardi e un pizzico di cannella.

Versate il composto al cioccolato nella ciotola dei cereali e iniziate ad amalgamare con una spatola.

Quando avrete ottenuto un composto ben amalgamato potete iniziare a formare i salsicciotti.

Prendete un foglio di carta forno o di pellicola e versate al centro metà del composto.

Avvolgete la carta intorno al composto al cioccolato, modellando con le mani, dandogli una forma allungata.

Chiudete la carta alle estremità e mettete il salame di cioccolato nel freezer per almeno due ore, finché non si sarà solidificato per bene.

Poi potete rimuoverlo dall’involucro e tagliarlo a fette per servirlo.

  • Processed with VSCO with f2 preset

Alla prossima dolce ricetta,

Jasmine

Articolo in collaborazione con Baule Volante

More from my site

  • MUG CAKE VEGANA AI CEREALIMUG CAKE VEGANA AI CEREALI
  • BISCOTTI AI CEREALI SENZA UOVA E SENZA BURROBISCOTTI AI CEREALI SENZA UOVA E SENZA BURRO
  • CIAMBELLINE DI RISO E MANDORLE SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIOCIAMBELLINE DI RISO E MANDORLE SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIO
  • TORTA UMIDA AL CIOCCOLATO SENZA UOVA, LATTE E BURROTORTA UMIDA AL CIOCCOLATO SENZA UOVA, LATTE E BURRO
  • TORTA VEGANA DI CIOCCOLATO E PERETORTA VEGANA DI CIOCCOLATO E PERE
  • PANDOLCE VEGANO ALLE MELEPANDOLCE VEGANO ALLE MELE
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Gmail

Archiviato in: Senza categoria

« Viaggiare in sicurezza con il seggiolino auto Myti
Biscotti Autunnali »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca sul blog

About me

About

CHI SONO Mi chiamo Jasmine e sono l'autrice del blog, benvenuti nel mio salotto virtuale. Sono

Tortinsù

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

Categorie

  • Bevande (2)
  • Biscotti (24)
  • Colazione (52)
  • Crostate (21)
  • DIY (1)
  • Dolci senza glutine (18)
  • Gelati (1)
  • Lievitati (20)
  • Lifestyle (1)
  • Merenda (6)
  • Mug cake (6)
  • Natale (3)
  • Pasticceria vegana (5)
  • Senza categoria (66)
  • Senza Lattosio (127)
  • Snack (19)
  • Torte (47)
  • Vegan (103)

Ricette

Tortinsù sui Social Network

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Youtube

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress