SACCOTTINI BICOLORE SENZA UOVA E BURRO
In casa Tortinsù sono arrivati i saccottini bicolore senza uova e senza burro. Sono ideali per affrontare le mattinate difficili in cui c’è bisogno di molta dolcezza.
La cosa che mi piace di più dei saccottini è la spirale bicolore che si crea all’interno. Sembra difficile ma in realtà è molto semplice da ottenere e piacerà anche ai più piccoli!
INGREDIENTI x 4 saccottini
– Per l’impasto chiaro:
70 g di farina integrale
70 g di farina manitoba
25 g di zucchero di canna
40 ml di latte di soia
20 ml di acqua
30 ml di olio di semi di mais
3 g di lievito di birra fresco
– Per l’impasto al cacao:
70 g di farina integrale
70 g di farina manitoba
40 g di cacao amaro
25 g di zucchero di canna
40 ml di latte di soia
20 ml di acqua
30 ml di olio di semi di mais
3 g di lievito di birra fresco
PROCEDIMENTO
Per ottenere dei saccottini bicolore è necessario preparare due impasti uguali solo che nel secondo si aggiunge il cacao, ma il procedimento resta lo stesso.
Preparate il lievitino per il primo impasto:
Fate sciogliere il lievito nel latte di soia scaldato appena e girate aggiungendo un cucchiaino di zucchero.
Coprite la ciotolina con la pellicola e lasciate fermentare per 15 minuti.
Intanto unite le farine e lo zucchero in una ciotola o nell’impastatrice e mescolate.
Dopodiché versate il lievitino e iniziate a impastare.
Incorporate l’olio e l’acqua tiepida e impastate per qualche minuto.
Quando l’impasto risulta liscio e ben amalgamato formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola.
Preparate l’impasto al cacao seguendo lo stesso procedimento e aggiungete il cacao insieme alle farine.
Coprite anche il secondo impasto con la pellicola e lasciateli lievitare per 2 ore nel forno spento precedentemente riscaldato a 30°.
Dopodiché stendete entrambi gli impasti sulla spianatoia leggermente infarinata.
Spennellate un po’ di latte di soia sulla superficie dell’impasto chiaro in modo da fare aderire l’impasto al cacao una volta sovrapposto.
Ritagliate gli eccessi dell’impasto dai bordi e arrotolate le due sfoglie ottenendo un rotolo.
Con un filo di cotone ritagliate i saccottini e disponeteli larghi tra loro su una placca rivestita con carta forno.
Fate lievitare per altre 2 ore i saccottini finché non saranno raddoppiati.
Infornateli a 180° per 20 minuti.
I saccottini bicolore sono ideali per colorare le mattinate grigie.
Alla prossima dolce ricetta
Jasmine
Seguitemi anche su instagram e su facebook
Ciao. Ho già provato a fare i saccottini e come avrai visto anche altre tue ricette. Volevo chiederti un consiglio. Sabato vorrei far assaggiare questi saccottini alla mia amica…ma non avendo abbastanza tempo sabato tra la lievitaz e la cottura volevo preparare l’impasto prima……se lo preparo venerdi sera…dici che se sabato li inforno vengono bene lo stesso o dici che passa troppo tempo tra lievitaz e cottura?
Grazie mille!
Ciao Michela, scusa il ritardo con cui rispondo. Questa settimana ero a Praga e mi sono persa un po’ di commenti. Forse è troppo tardi per rispondere dato che è già domenica, però ero curiosa di sapere se eri riuscita a prepararli lo stesso.
Perdonami ancora per l’assenza.
Un abbraccio,
Jasmine