• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Tortinsù

Dolci senza latte e senza burro

  • Home
  • Ricette
    • Senza Lattosio
    • Vegan
    • Dolci senza glutine
    • Torte
    • Snack
    • Biscotti
    • Crostate
    • Mug cake
  • About
  • VITA IN CAPITOLI
    • Il giorno in cui Jonathan mi ha detto che aspettavamo un bambino
    • Ho donato i miei capelli
  • COLLABORAZIONI
    • My Baby and Me – set coordinato Mamma e Figlia
    • Pan Bauletto al farro
  • –

PLUMCAKE AL COCCO E MIRTILLI SENZA LATTOSIO

19 Agosto 2017 di tortinsu Leave a Comment

PLUMCAKE  AL COCCO E MIRTILLI SENZA LATTOSIO

Da piccola volevo essere tante cose: un cagnolino; il principe Filippo; il bambino di “Mamma ho preso il morbillo” e ovviamente un super sayan. Crescendo non ho smesso di pensare a quello che mi piacerebbe essere: un’autrice di libri per bambini; una mamma e una food blogger.  Mi chiedo se smetterò mai di desiderare di essere qualcun altro e mi basterà la Jasmine che sono.

Credo che in un modo o nell’altro si finisca per diventare una delle cose che avevamo voluto essere. Una volta vidi un film in cui una ragazza cercava degli articoli appena scritti nel disordine del suo appartamento, e intanto, un gatto dal pelo rossiccio entrava dalla finestra e le gironzolava intorno. Mi ricordo che in quel momento desiderai tanto essere quella ragazza, disordinata e in ritardo, nel piccolo mondo che si era creata, e anche se non riuscirò a ottenere un cavallo e una spada per combattere contro un drago, diventare così simile a quella ragazza mi renderebbe lo stesso felice.

Il mese di agosto ha dato vita a questo plumcake al cocco e mirtilli che ricorda i sapori dell’estate. Mentre ne mangio una fetta penso che è proprio come dovrebbe essere: morbido e profumato con qualche nota aspra sparsa qua e là!

INGREDIENTI

3 uova

140 g di zucchero di canna

150 g di farina integrale

150 g di farina di tipo 0

230 ml di latte di cocco full fat

80 ml di latte di cocco

14 g di lievito

125 g di mirtilli

NOTA: prima di preparare questa ricetta assicuratevi che il latte di cocco in lattina sia stato almeno 24h in frigo, poiché la parte liquida deve separarsi da quella grassa e una volta aperta la lattina dovrete utilizzare solo la parte più densa.

PROCEDIMENTO

Montate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

Aggiungete le farine un po’ per volta girando con un cucchiaio dal basso verso l’alto.

Amalgamate per qualche minuto e poi incorporate il latte di cocco in lattina, solo la parte densa, e il latte di cocco.

Infine, aggiungete il lievito e i mirtilli freschi.

Versate l’impasto in uno stampo per plumcake rivestito con carta forno e cuocere a forno statico a 170° per 40 minuti.

Fare la prova stecchino prima di estrarlo dal forno.

 

Alla prossima dolce ricetta!

Jasmine

Seguitemi su:

Instagram

Facebook

YouTube

More from my site

  • Torta di mele e coccoTorta di mele e cocco
  • Torta di mele con cocco e yogurt senza lattosioTorta di mele con cocco e yogurt senza lattosio
  • Torta soffice alla zucca senza lattosioTorta soffice alla zucca senza lattosio
  • Crumble cake ai mirtilli rossi vegana e senza glutineCrumble cake ai mirtilli rossi vegana e senza glutine
  • Mug cake vegana con confettura di moreMug cake vegana con confettura di more
  • Ciambella vegana al cacao e al burro di coccoCiambella vegana al cacao e al burro di cocco
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Gmail

Filed Under: Colazione, Merenda, Senza Lattosio Tagged With: cocco e mirtilli, dolci al cocco, dolci con la frutta, dolci facili, dolci per intolleranti, dolci per la colazione, dolci per la merenda, dolci senza burro, dolci senza lattosio, food, Plumcake, plumcake senza burro, plumcake senza lattosio, plumcake senza olio, senza latte e senza burro, senza olio

Previous Post: « TORTA DI ROSE SENZA UOVA E SENZA BURRO
Next Post: TORTA ALLE PESCHE SENZA OLIO E SENZA LATTOSIO »

Reader Interactions

Instagram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Seguimi su instagram..

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress