Articolo in collaborazione con il brand Baule Volante.
Gli ingredienti che scegliamo dicono tanto di noi. I sapori caserecci mi appartengono, mi ricordano la cucina di casa, quella che “sa di buono”. Per questo quando mi hanno contattata gli amici di Baule Volante per provare i loro nuovi Hummus ho scelto di assaggiarli su delle fette di pane fatto in casa.
Qui vi lascio la mia ricetta del pan bauletto di farro e semi di girasole.

500g farina semintegrale di farro Baule Volante
200ml acqua tiepida
50ml latte di soia
50ml olio di semi di mais
20g lievito madre oppure 10g di lievito di birra fresco
20g sciroppo d’agave Baule Volante
20g semi di girasole Baule Volante
10g sale
Procedimento
Unite in una ciotola oppure nella planetaria la farina di farro e il lievito madre e amalgamate.
Se non avete il lievito madre potete sostituirlo con 10g di lievito di birra fresco.
Versate l’acqua e iniziate a impastare. Poi incorporate lo sciroppo d’agave e l’olio di semi.
Se lavorate l’impasto nella planetaria vi basterà aggiungere gli ingredienti uno dopo l’altro, ma se impastate a mano assicuratevi che ogni ingrediente sia incorporato per bene all’impasto prima di aggiungerne un altro.
Proseguite versando la bevanda vegetale che preferite, io ho scelto del latte di soia. Infine incorporate il sale.
Continuate a impastare a lungo fino a ottenere un impasto ben amalgamato. Formate un panetto e lasciatelo lievitare in una ciotola per 2 ore.
Quando l’impasto sarà raddoppiato di volume potete rimuoverlo dalla ciotola e posizionarlo su un foglio di carta forno infarinato.
Stendete l’impasto con il matterello cercando di dargli una forma rettangolare.
Poi arrotolatelo su se stesso e posizionatelo insieme alla carta forno in uno stampo per plumcake.
Lasciatelo lievitare ancora 2 ore.
Quando sarà cresciuto, spennellate la superficie con della bevanda vegetale e cospargetelo con i semi di girasole.
Infornate a 170° per 30 minuti.

Aspettate che il pane si sia raffreddato completamente prima di tagliarlo.
E’ buono anche da tostare o per accompagnare creme spalmabili. Io l’ho mangiato con gli Hummus di melanzane e l’Hummus di ceci e zafferano di Baule Volante

Alla prossima ricetta,
Jasmine
Ciao se non ho lo sciroppo d’agave?? Con cosa lo posso sostituire?
Grazie mille