LATTE D’AVENA FATTO IN CASA
Il latte d’avena è un ottima alternativa vegetale al latte, poiché non contiene lattosio è ideale per chi soffre di intolleranze. Il latte d’avena è noto per essere facilmente digeribile, inoltre contiene pochi grassi ed è ricco di fibre.
Prepararlo in casa è molto semplice ed economico, occorre solo un mixer a immersione o un frullatore; un colino e delle garze.
Il latte d’avena può essere bevuto a colazione insieme al caffè o al cacao, ma è anche utilizzato nella preparazione dei dolci vegani o senza lattosio.
INGREDIENTI
1 lt di acqua
80 g di fiocchi d’avena
2 cucchiai di sciroppo d’agave
1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO
Versate l’acqua in una ciotola e unite i fiocchi d’avena.
Lasciateli in ammollo per 1 ora.
Quando si saranno ammorbiditi frullate tutto con un mixer a immersione o nel frullatore.
Filtrate il latte mettendo una garza dentro al colino per trattenere i residui dell’avena.
Ripetete due volte questa operazione per filtrare meglio il latte.
Dopodiché aggiungete lo sciroppo d’agave e il pizzico di sale.
Versate il latte ottenuto in una bottiglia e conservate in frigo per 4 o 5 giorni.
I residui di avena potete riutilizzarli per la preparazione di torte e biscotti.
Alla prossima dolce ricetta.
Jasmine
Seguitemi su:
Lascia un commento