Il giorno in cui ho donato i miei capelli
Io adoro i capelli lunghi, sono la prima cosa che noto nelle persone. Me ne prendo cura con maschere e impacchi naturali, mi piace intrecciarli e soprattutto sentirli scivolare sulla schiena come una copertina. Non mi viene spesso il desiderio di tagliarli così corti, ma questa volta volevo fare qualcosa di importante per qualcuno.
Fino a poco tempo fa non sapevo che i capelli si potessero donare, lo avevo visto fare solo nei film e pensavo che ci fossero strutture specifiche nelle quali recarsi. Invece mi è bastato fare una ricerca su internet per scoprire che era molto più semplice di quanto immaginassi. Non ci ho pensato a lungo, ho chiesto al mio fidanzato il numero del suo parrucchiere (io non ne ho uno) e ho preso appuntamento per il giorno seguente.
La sera stessa, li ho lavati per bene e ho cercato di imprimere quel momento nella mia mente. La sensazione dei capelli bagnati lungo la schiena mi è sempre piaciuta. Pensavo che non avrei potuto farmi le trecce per un po’, ma allo stesso tempo mi ripetevo “ricresceranno“.
Ricresceranno insieme a una nuova me.
La storia è questa: prima ero una ragazza dai capelli lunghi e adesso non più. Ho un caschetto corto che mi piace tantissimo e non riesco a sentire la mancanza dei capelli lunghi perché sono in viaggio con una missione.
Se anche voi avete il desiderio di donare i capelli ma non sapete come fare vi lascio qui una breve guida con le informazioni necessarie.
COME DONARLI?
Per donare i propri capelli è necessario che siano abbastanza lunghi (lunghezza minima 28 cm). Bisogna lavarli e asciugarli per bene, è molto importante che siano ben asciutti prima di essere spediti perché potrebbero annodarsi, indurirsi o ammuffirsi. I capelli vanno intrecciati, legati con due elastici sia all’inizio che all’estremità della treccia e poi vanno tagliati.
Dopodiché bisogna metterli in una busta gialla che andrà spedita all’associazione che si occupa delle donazioni. Sul web ce ne sono diverse, io ho scelto di spedirli alla Tricostarc dopo che me l’hanno consigliata diverse ragazze su instagram. Sul loro sito potete trovare l’indirizzo per la spedizione.
All’interno della busta potete inserire un biglietto con una dedica destinato alla persona che riceverà i vostri capelli. Se volete potete lasciare anche la vostra mail in modo che la ricevente possa rispondervi se lo desidera.
Dopo aver fatto questo state pur certe che i vostri capelli lunghi non vi mancheranno 😉
Jasmine
Ciao Jasmine,ho conosciuto i tuoi video in questi giorni e devo dire che ciò che mi ha colpito particolarmente è stata la tua presentazione: con semplicità hai mostrato come sia possibile realizzare i propri sogni e mi è piaciuta molto la tua creatività nel raccontarlo, complimenti ☺️… congratulazioni per il tuo libro e fantastica la tua bimba 🤩