• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Tortinsù

Dolci senza latte e senza burro

  • Home
  • Ricette
    • Senza Lattosio
    • Vegan
    • Dolci senza glutine
    • Torte
    • Snack
    • Biscotti
    • Crostate
    • Mug cake
  • About
  • VITA IN CAPITOLI
    • Il giorno in cui Jonathan mi ha detto che aspettavamo un bambino
    • Ho donato i miei capelli
  • COLLABORAZIONI
    • My Baby and Me – set coordinato Mamma e Figlia
    • Pan Bauletto al farro
  • –

Girelle con crema alle nocciole

1 Ottobre 2016 di tortinsu 5 Comments

GIRELLE CON CREMA ALLE NOCCIOLE

Quando vivi a 1200 km di distanza dalla tua famiglia è sempre un piacere preparare per loro dei dolci quando vengono a trovarti!

In questi giorni un po’ tutta la mia famiglia è venuta ad aiutarmi con il trasloco e per ringraziarli ho preparato per loro queste girelle con crema alle nocciole. Le ho preparate soprattutto per mio fratello che è un grande goloso di merendine, ma sono piaciute a tutti!

Se state per traslocare vi consiglio di preparare tante girelle prima, per tutti quelli che verranno ad aiutarvi!

girelle con crema alle nocciole

INGREDIENTI

5 uova

130 g di zucchero

100 g di farina 00

Crema alle nocciole q.b.

girelle con crema alle nocciole

PROCEDIMENTO

Per prima cosa separiamo i tuorli dagli albumi e li mettiamo in due ciotole separate.

Montiamo i tuorli con metà dello zucchero finché non si scioglie completamente.

Poi montiamo anche gli albumi con l’altra metà dello zucchero.

Uniamo il composto di albumi e zucchero nell’altra ciotola e giriamo lentamente con un leccapentole.

Quando il composto è ben amalgamato possiamo aggiungere la farina setacciata un po’ per volta, continuando a girare lentamente.

Quando l’impasto è ben amalgamato lo versiamo in una teglia ampia rivestita con carta forno e lo stendiamo in modo uniforme.girelle con crema alle nocciole

Inforniamo la teglia a 220° per 6-7 minuti (Forno ventilato).

Non apriamo il forno finché la nostra base per le girelle non è pronta!

Quando la superficie è ben dorata possiamo estrarla dal forno e rimuovere la carta forno dal tegame.

Prima che si raffreddi, arrotoliamo la nostra base per le girelle su se stessa senza staccare la carta forno e la lasciamo intiepidire in quel modo.

Quando si sarà raffreddata possiamo srotolarla e farcirla con la crema alle nocciole.

Poi la arrotoliamo nuovamente su se stessa con la crema all’interno e la tagliamo a fette formando le nostre girelle.

girelle con crema alle nocciole

La pasta biscotto, che è la base di questo dolce, si può farcire con la marmellata, con la crema e la frutta. Poiché non contiene latte o burro è perfetta per gli intolleranti al lattosio come me!

 

girelle con crema alle nocciole

Spero che questa semplice ma golosa ricetta vi sia piaciuta!

Vi aspetto al prossimo dolce,

Jasmine

Seguitemi anche su instagram

More from my site

  • Biscotti vegani con farina di kamut e gocce di cioccolatoBiscotti vegani con farina di kamut e gocce di cioccolato
  • Ciambella vegana al cacao e al burro di coccoCiambella vegana al cacao e al burro di cocco
  • Torta di mele con cocco e yogurt senza lattosioTorta di mele con cocco e yogurt senza lattosio
  • Biscotti vegani al cocco e cioccolatoBiscotti vegani al cocco e cioccolato
  • Baci di dama vegani con farina di kamut e crema alle noccioleBaci di dama vegani con farina di kamut e crema alle nocciole
  • Crumble cake ai mirtilli rossi vegana e senza glutineCrumble cake ai mirtilli rossi vegana e senza glutine
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Gmail

Filed Under: Colazione, Senza categoria, Senza Lattosio, Snack Tagged With: cioccolato, colazione, crema alle nocciole, dolci, dolci al cioccolato, dolci facili, dolci per la colazione, dolci per la merenda, dolci senza lattosio, dolci veloci, girelle, merenda, merendine, nutella, ricetta, ricetta facile, ricetta girelle, ricetta veloce, ricette facili, ricette veloci, rotolo, senza burro, senza latte, senza lattosio, snack

Previous Post: « Biscotti vegani con farina di kamut e gocce di cioccolato
Next Post: Torta di mele e confettura di albicocche con farina ai 5 cereali »

Reader Interactions

Instagram

Comments

  1. Leti - Senza è buono says

    1 Ottobre 2016 at 15:46

    Che piccoli vortici deliziosi! E chi non ama le girelle?! Ma fatte in casa, sono molto più sane 🙂 bravissima <3 invidio un po' chi ha avuto la fortuna di mangiarle 😉 un abbraccio dolcissima!

    Rispondi
  2. Rita says

    29 Novembre 2016 at 8:29

    Davvero molto invitanti =)

    Rispondi
    • tortinsu says

      30 Novembre 2016 at 20:36

      Grazie mille =)

      Rispondi
  3. Nicoletta says

    1 Novembre 2017 at 22:56

    Ricetta fantastica! Ti ho scoperta solo stasera e ho già sperimentato (con successo!) i tuoi biscotti al grano saraceno…davvero ottimi!
    Ora vorrei preparare queste girelle ma ho una domanda: con cosa potrei sostituire la farina 00 per avere un dolce senza glutine?
    Grazie!

    Rispondi
    • tortinsu says

      6 Novembre 2017 at 21:23

      Ciao Nicoletta, sono molto contenta che i biscotti ti siano piaciuti 🙂 Per le girelle non è così semplice sostituire la farina perché potrebbero non lievitare allo stesso modo. In tanti mi stanno chiedendo una ricetta simile senza glutine e presto proverò a realizzare qualcosa 😉 Spero che ti faccia piacere!
      Un abbraccio,
      Jasmine

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Seguimi su instagram..

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress