• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Tortinsù

Dolci senza latte e senza burro

  • Home
  • Ricette
    • Senza Lattosio
    • Vegan
    • Dolci senza glutine
    • Torte
    • Snack
    • Biscotti
    • Crostate
    • Mug cake
  • About
  • VITA IN CAPITOLI
    • Il giorno in cui Jonathan mi ha detto che aspettavamo un bambino
    • Ho donato i miei capelli
  • COLLABORAZIONI
    • My Baby and Me – set coordinato Mamma e Figlia
    • Pan Bauletto al farro
  • –

FOCACCIA DOLCE ALL’UVA FRAGOLA

1 Settembre 2017 di tortinsu Leave a Comment

LA FOCACCIA DOLCE E I SAPORI SETTEMBRINI

Io e Settembre non andavamo troppo d’accordo quando avevo i capelli a caschetto, le ginocchia sbucciate e mi vestivo come un maschietto. Significava indossare un grembiulino blu e svegliarsi presto ogni mattina senza avere il tempo per guardare i cartoni animati. Era la fine delle giornate calde, dei bagni al mare e dei tramonti che non arrivavano mai, tutto quello che mi bastava per essere felice. Poi mi sono cresciuti i capelli, ho indossato una gonna e sono andata a vivere lontano da casa e settembre ha assunto un altro significato. E’ diventato quel periodo dell’anno in cui tutto il caos generato dall’estate finisce e ogni cosa ritorna al proprio posto. In questo settembre così dolce e profumato sto cercando di capire qual è il mio di posto.

A volte la vita è come quando si entra in un cinema vuoto e si può scegliere la poltrona che si desidera. In quel momento non sai se scegliere i posti con la visuale migliore o quelli in cui vedrai sempre qualche testa davanti ma starai seduto così comodo da poterti addormentare. A pensarci, non sono mai stata seduta allo stesso posto durante i film, giravo per la sala in cerca di una visuale migliore. Ho sempre cambiato poltrona e sempre continuerò a farlo.

Settembre mi piace anche per i suoi sapori, come quello dolce dell’uva fragola. Prima di trasferirmi a Torino non sapevo che si potesse preparare anche la focaccia dolce. Ho sempre mangiato l’uva fragola rubandola insieme ai miei cugini dal piccolo vigneto che c’era nella campagna della mia nonna. Nella focaccia dolce, però, ha decisamente un sapore migliore.

INGREDIENTI

150 g di farina di tipo 0

100 g di farina integrale

160 ml di acqua

5 g di lievito di birra

50 g di zucchero di canna

25 ml di olio extravergine d’oliva

Un grappolo di uva fragola

PROCEDIMENTO

Mettete il lievito in una ciotola, versate l’acqua e un cucchiaino di zucchero di canna e mescolate finché non si scioglie.

Incorporate i due tipi di farine e l’olio e poi iniziate a impastare.

Aggiungete lo zucchero e impastate ancora per qualche minuto.

Io ho utilizzato la planetaria ma si può anche scegliere di procedere a mano.

Dovete ottenere un impasto molto morbido e appiccicoso.

Quando è ben amalgamato, lasciatelo nella ciotola e coprite la superficie con un foglio di pellicola.

Deve riposare per 30-40 minuti.

Dopodiché potete rimuoverlo dalla ciotola e stenderlo con le dita su una placca rivestita con carta forno.

Versate un filo di olio extravergine d’oliva per aiutarvi a stenderle la pasta con le mani.

Lavate gli acini di uva fragola e disponeteli su tutta la superficie.

Se preferite potete aggiungere una spolverata di zucchero di canna in superficie.

Infine, cuocete a 170° per 15 minuti.

Quando la parte superiore sarà ben dorata potete sfornare la vostra focaccia dolce.

Alla prossima dolce ricetta

Jasmine

More from my site

  • Mug cake vegana con confettura di moreMug cake vegana con confettura di more
  • Ciambella vegana al cacao e al burro di coccoCiambella vegana al cacao e al burro di cocco
  • Biscotti vegani con farina di kamut e gocce di cioccolatoBiscotti vegani con farina di kamut e gocce di cioccolato
  • Galette vegana alle pesche e mirtilli con farina di kamutGalette vegana alle pesche e mirtilli con farina di kamut
  • Torta di mele e coccoTorta di mele e cocco
  • BRIOCHE DI FARRO ALL’ARANCIA SENZA UOVA E SENZA BURROBRIOCHE DI FARRO ALL’ARANCIA SENZA UOVA E SENZA BURRO
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Gmail

Filed Under: Colazione, Lievitati, Merenda, Vegan Tagged With: dolci della tradizione, dolci per la colazione, dolci per la merenda, dolci ricordi, focaccia, focaccia dolce, focaccia dolce all'uva fragola, focaccia senza lattosio, focaccia vegan, focaccia vegani, memoria visiva, ricordi d'infanzia, sapore dell'uva fragola, sweet focaccia, tradizione, uva fragola, vegani, vigneti

Previous Post: « CROSTATA MORBIDA ALLE PRUGNE E MIRTILLI SENZA BURRO
Next Post: CROSTATA RUSTICA AI FICHI SENZA UOVA E SENZA BURRO »

Reader Interactions

Instagram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Seguimi su instagram..

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress