• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Tortinsù

Dolci senza latte e senza burro

  • Home
  • Ricette
    • Senza Lattosio
    • Vegan
    • Dolci senza glutine
    • Torte
    • Snack
    • Biscotti
    • Crostate
    • Mug cake
  • About
  • VITA IN CAPITOLI
    • Il giorno in cui Jonathan mi ha detto che aspettavamo un bambino
    • Ho donato i miei capelli
  • COLLABORAZIONI
    • My Baby and Me – set coordinato Mamma e Figlia
    • Pan Bauletto al farro
  • –

CRUMBLE INTEGRALE ALLE CILIEGIE SENZA LATTOSIO

15 Giugno 2017 di tortinsu Leave a Comment

CRUMBLE INTEGRALE ALLE CILIEGIE SENZA LATTOSIO

Quando abitavo ancora in Puglia con la mia famiglia, ogni estate ci bastava uscire in giardino con una ciotola per ritornare in casa carichi di ciliegie appena raccolte dai nostri alberelli. Questa è una delle tante cose che qui a Torino mi mancano, e non vi dico che faccia avevo quando sono andata al supermercato per comprare una vaschetta di ciliegie per il mio crumble. Forse qualcuno potrà capirmi, ma era l’unico modo per preparare il crumble che tanto desideravo.

La ricetta proviene dal ricettario della mia nonna, con qualche piccola modifica. E’ una ricetta che adoro poiché non contiene né uova né burro e poi ci sono le ciliegie che adoro.

Se non avete ancora preparato dolci con le ciliegie qui c’è una ricetta golosa che vi aspetta, e se le ciliegie provengono dal vostro albero invece che dal supermercato tanto meglio!

INGREDIENTI

280 g di farina integrale

110 g di zucchero di canna

110 ml di olio di semi di mais

1 uovo

4 g di lievito per dolci

450 g di ciliegie

1/2 limone

PROCEDIMENTO

Lavate le ciliegie e rimuovete il nocciolo usando un beccuccio per la sac a poche (come nel video).

Mettete le ciliegie in una teglia di 22 cm di diametro e aggiungete il succo di mezzo limone e un cucchiaio di zucchero.

Girate le ciliegie e poi lasciatele da parte.

Intanto unite in una ciotola l’uovo e lo zucchero e girate finché non si scioglie.

Versate l’olio continuando a girare.

Infine, amalgamate anche la farina e il lievito e impastate con le mani.

 Dopodiché prendete la teglia con le ciliegie e sbriciolate l’impasto sulla superficie.

Se vi sembra troppo evitate di usarlo tutto, e con quello che resta potete ricavarne delle crostatine.

Dopo aver ricoperto tutte le ciliegie infornate a 180° per 25 minuti.

Fate raffreddare bene il crumble prima di servirlo.

Alla prossima dolce ricetta!

Jasmine

Seguitemi su:

Instagram

Facebook

YouTube

More from my site

  • MINI CRUMBLE DI MELE E PEREMINI CRUMBLE DI MELE E PERE
  • PLUMCAKE AL COCCO E MIRTILLI SENZA LATTOSIOPLUMCAKE AL COCCO E MIRTILLI SENZA LATTOSIO
  • BARRETTE BOUNTY VEGANEBARRETTE BOUNTY VEGANE
  • CROSTATA ALLE PESCHE VEGANA E SENZA GLUTINECROSTATA ALLE PESCHE VEGANA E SENZA GLUTINE
  • CRUMBLE VEGANO ALLE FRAGOLECRUMBLE VEGANO ALLE FRAGOLE
  • Crumble cake ai mirtilli rossi vegana e senza glutineCrumble cake ai mirtilli rossi vegana e senza glutine
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Gmail

Filed Under: Crostate, Senza Lattosio, Torte Tagged With: cherries crumble, crumble, crumble di ciliegie, crumble senza burro, crumble senza lattosio, dolci estivi, dolci facili, dolci per intollernati, dolci senza burro, dolci senza lattosio

Previous Post: « TORTA DI ALBICOCCHE SENZA LATTOSIO
Next Post: BISCOTTI VEGANI AL BURRO DI ARACHIDI »

Reader Interactions

Instagram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Seguimi su instagram..

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress