• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Tortinsù

Dolci senza latte e senza burro

  • Home
  • Ricette
    • Senza Lattosio
    • Vegan
    • Dolci senza glutine
    • Torte
    • Snack
    • Biscotti
    • Crostate
    • Mug cake
  • About
  • VITA IN CAPITOLI
    • Il giorno in cui Jonathan mi ha detto che aspettavamo un bambino
    • Ho donato i miei capelli
  • COLLABORAZIONI
    • My Baby and Me – set coordinato Mamma e Figlia
    • Pan Bauletto al farro
  • –

Crumble cake ai mirtilli rossi vegana e senza glutine

15 Ottobre 2016 di tortinsu 6 Comments

CRUMBLE CAKE AI MIRTILLI ROSSI VEGANA E SENZA GLUTINE

Qualche giorno fa ho deciso di sperimentare il mio primo dolce senza glutine scegliendo di utilizzare la farina di riso invece di quella normale, ed è così che ho dato vita alla crumble cake ai mirtilli rossi.

E’ una versione un po’ diversa dall’originale crumble cake con la frutta a pezzetti all’interno, ma come al solito ci ho messo un po’ di mio e anche questa torta ha preso un posticino nel mio cuore.

Io adoro i dolci e in particolar modo le crostate, e penso che sia per questo che la mia versione della crumble cake è molto simile a una crostata sbriciolata. Ma ciò che conta è il sapore e in questa torta non manca!

crumble cake ai mirtilli rossi

INGREDIENTI

250 g di farina di riso

90 g di zucchero di canna

4 g di lievito

70 ml di olio di semi di girasole

90 ml di acqua o latte di soia

confettura di mirtilli rossi q.b.

crumble cake ai mirtilli rossi

PROCEDIMENTO

In una ciotola uniamo la farina di riso, lo zucchero e il lievito e li amalgamiamo.

Poi aggiungiamo l’olio e iniziamo a impastare.

Incorporiamo anche l’acqua e impastiamo per bene fino a ottenere un panetto liscio e uniforme.

crumble cake

Stendiamo più della metà del composto all’interno del tegame schiacciandolo con le dita formando un piccolo bordo ai lati.

Versiamo la confettura di mirtilli rossi all’interno e la distribuiamo in modo uniforme.

Prendiamo il resto dell’impasto e lo sbricioliamo sulla torta creando una crosticina.

Spolveriamo un po’ di zucchero di canna in superficie e inforniamo la crumble cake a 180° per 25-30 minuti in forno ventilato.

crumble cake

Dopo averla sfornata vi consiglio di farla raffreddare per bene prima di rimuoverla dallo stampo, poiché la base è più morbida di quella delle crostate e potrebbe rompersi.

crumble cake ai mirtilli rossi

crumble cake ai mirtilli rossi

Preparare un dolce per qualcuno è il più grande gesto d’amore, quindi se avete amici o familiari a cui voler dimostrare il vostro affetto preparategli una torta. Io vi consiglio la mia crumble cake ai mirtilli rossi!

Fatemi sapere se la ricetta vi è piaciuta!

Vi aspetto al prossimo dolce,

Jasmine

Seguitemi anche su instagram e su facebook

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Senza è buono “Un dolce senza è buono per tutti” nella categoria A crostate senza glutine.

banner senza è buono

More from my site

  • Ciambella vegana al cacao e al burro di coccoCiambella vegana al cacao e al burro di cocco
  • Mug cake vegana con confettura di moreMug cake vegana con confettura di more
  • Biscotti vegani con farina di kamut e gocce di cioccolatoBiscotti vegani con farina di kamut e gocce di cioccolato
  • Torta di mele con cocco e yogurt senza lattosioTorta di mele con cocco e yogurt senza lattosio
  • Baci di dama vegani con farina di kamut e crema alle noccioleBaci di dama vegani con farina di kamut e crema alle nocciole
  • Galette vegana alle pesche e mirtilli con farina di kamutGalette vegana alle pesche e mirtilli con farina di kamut
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Gmail

Filed Under: Crostate, Dolci senza glutine, Senza categoria, Torte Tagged With: colazione, crumble, crumble cake, dolci, dolci facili, dolci light, dolci per la colazione, dolci per la merenda, dolci senza lattosio, dolci vegani, dolci veloci, frolla, intolleranze, mirtilli rossi, no glutine, ricetta, ricette facili, ricette veloci, senza burro, senza glutine, senza latte, senza lattosio, senza uova, torta, vegan

Previous Post: « Mug cake vegana con confettura di more
Next Post: Torta vegana al cocco e cioccolato »

Reader Interactions

Instagram

Comments

  1. Leti - Senza è buono says

    16 Ottobre 2016 at 20:42

    Ma che meraviglia! Queste mini crumble sono bellissime e sicuramente buonissime 🙂 grazie per avermele dedicate! Un abbraccio cara!

    Rispondi
  2. Mario says

    4 Agosto 2017 at 18:24

    Ciao, se si sostituisce la farina con una di frumento il risultato e buono?

    Rispondi
    • tortinsu says

      19 Agosto 2017 at 13:36

      Ciao Mario, scusa se rispondo un po’ in ritardo.
      Comunque puoi sostituire tranquillamente la farina di riso con una di frumento 😉
      Ho sperimentato anch’io con altre farine e il risultato è ottimo.
      A presto,
      Jasmine

      Rispondi
  3. Giustina says

    6 Novembre 2017 at 13:28

    Ciao Jasmine, ho giusto della marmellata di mirtilli rossi da finire … il diametro dello stampo quanto misura, perché non ho molta marmellata e spero basti. Grazie 🙂

    Rispondi
    • tortinsu says

      6 Novembre 2017 at 21:17

      Ciao Giustina, le dosi di questa ricetta vanno bene per uno stampo di 20 cm di diametro 😉 se non ti basta la marmellata puoi aggiungere della frutta tagliata a fette sottili.
      Fammi sapere poi come viene!
      Jasmine

      Rispondi
      • giustina says

        12 Novembre 2017 at 21:54

        Fatta! Per fortuna la marmellata non era così poca come ricordavo 🙂
        Ho aggiunto della scorza di limone all’impasto. Una ricetta buona buona, da rifare anche con altri gusti di marmellata. Grazie ?

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Seguimi su instagram..

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress