Crostata vegana di fichi e lamponi
Penso di aver capito, ormai, che il mio dolce preferito sia la crostata vegana alla frutta. Quando sono diventata intollerante al lattosio pensavo che non avrei più assaggiato delle crostate buone con il burro come quelle che preparava mia madre, e invece, dopo mille tentativi, ho finalmente trovato la base per la mia crostata vegana preferita.
Questa volta ho preparato la crostata vegana utilizzando della frutta di stagione: i fichi, e in più l’ho voluta addolcire con dei lamponi e il risultato è stato approvato da tutti!
Ingredienti:
- 280 g di farina
- 90 g di zucchero integrale di canna o semolato
- 70 ml di olio di semi di girasole
- 90 ml di latte di soia
- 7 g di lievito per dolci
- 2 fichi medi
- Una manciata di lamponi
- Marmellata di lamponi q.b
Procedimento:
- In una ciotola uniamo tutti gli ingredienti secchi: la farina, lo zucchero il lievito e il bicarbonato.
- Amalgamiamo gli ingredienti e poi iniziamo a versare l’olio e lo facciamo assorbire per bene.
- Poi aggiungiamo il latte di soia e continuiamo a impastare.
- Quando il composto risulta omogeneo lo impastiamo un’ultima volta con le mani.
- Stendiamo l’impasto direttamente dentro il tegame, lasciando i bordi un po’ più alti.
- Bucherelliamo il fondo con una forchetta, poi stendiamo uno strato di marmellata di lamponi.
- Tagliamo i fichi a fette e li disponiamo sulla crostata.
- Aggiungiamo qualche lampone in superficie e infine inforniamo la crostata a 180° per 25 minuti circa. (forno ventilato)
- Dopo averla sfornata aspettiamo che si raffreddi per bene prima di rimuoverla dal tegame.
La crostata è un dolce semplice, ma se viene farcita in modi diversi riesce a sorprendere tutti con il suo sapore.
Da quando ho scoperto la frutta nelle crostate le preparo sempre così, sono troppo buone!
Spero che la crostata vegana di fichi e lamponi abbia conquistato anche voi.
Ci rivediamo al prossimo dolce
Jasmine
Seguitemi anche su instagram e facebook
Lascia un commento