• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Tortinsù

Dolci senza latte e senza burro

  • Home
  • Ricette
    • Senza Lattosio
    • Vegan
    • Dolci senza glutine
    • Torte
    • Snack
    • Biscotti
    • Crostate
    • Mug cake
  • About
  • VITA IN CAPITOLI
    • Il giorno in cui Jonathan mi ha detto che aspettavamo un bambino
    • Ho donato i miei capelli
  • COLLABORAZIONI
    • My Baby and Me – set coordinato Mamma e Figlia
    • Pan Bauletto al farro
  • –

Crostata vegana di fichi e lamponi

2 Settembre 2016 di tortinsu Leave a Comment

Crostata vegana di fichi e lamponi

Penso di aver capito, ormai, che il mio dolce preferito sia la crostata vegana alla frutta. Quando sono diventata intollerante al lattosio pensavo che non avrei più assaggiato delle crostate buone con il burro come quelle che preparava mia madre, e invece, dopo mille tentativi, ho finalmente trovato la base per la mia crostata vegana preferita.

Questa volta ho preparato la crostata vegana utilizzando della frutta di stagione: i fichi, e in più l’ho voluta addolcire con dei lamponi e il risultato è stato approvato da tutti!

crostata vegana di fichi e lamponi

crostata vegana di fichi e lamponi

Ingredienti:

  • 280 g di farina
  • 90 g di zucchero integrale di canna o semolato
  • 70 ml di olio di semi di girasole
  • 90 ml di latte di soia
  • 7 g di lievito per dolci
  • 2 fichi medi
  • Una manciata di lamponi
  • Marmellata di lamponi q.b

Procedimento:

  1. In una ciotola uniamo tutti gli ingredienti secchi: la farina, lo zucchero il lievito e il bicarbonato.
  2. Amalgamiamo gli ingredienti e poi iniziamo a versare l’olio e lo facciamo assorbire per bene.
  3. Poi aggiungiamo il latte di soia e continuiamo a impastare.
  4. Quando il composto risulta omogeneo lo impastiamo un’ultima volta con le mani.  crostata vegana di fichi e lamponi
  5. Stendiamo l’impasto direttamente dentro il tegame, lasciando i bordi un po’ più alti.
  6. Bucherelliamo il fondo con una forchetta, poi stendiamo uno strato di marmellata di lamponi.
  7. Tagliamo i fichi a fette e li disponiamo sulla crostata.
  8. Aggiungiamo qualche lampone in superficie e infine inforniamo la crostata a 180° per 25 minuti circa. (forno ventilato) crostata vegana di fichi e lamponi
  9. Dopo averla sfornata aspettiamo che si raffreddi per bene prima di rimuoverla dal tegame.

crostata vegana di fichi e lamponi

crostata vegana di fichi e lamponi

crostata vegana di fichi e lamponi

La crostata è un dolce semplice, ma se viene farcita in modi diversi riesce a sorprendere tutti con il suo sapore.

Da quando ho scoperto la frutta nelle crostate le preparo sempre così, sono troppo buone!

Spero che la crostata vegana di fichi e lamponi abbia conquistato anche voi.

Ci rivediamo al prossimo dolce

Jasmine

Seguitemi anche su instagram e facebook

More from my site

  • Mug cake vegana con confettura di moreMug cake vegana con confettura di more
  • Ciambella vegana al cacao e al burro di coccoCiambella vegana al cacao e al burro di cocco
  • Biscotti vegani con farina di kamut e gocce di cioccolatoBiscotti vegani con farina di kamut e gocce di cioccolato
  • Ciambella vegana al latte di cocco e lamponiCiambella vegana al latte di cocco e lamponi
  • Torta di mele con cocco e yogurt senza lattosioTorta di mele con cocco e yogurt senza lattosio
  • Crumble cake ai mirtilli rossi vegana e senza glutineCrumble cake ai mirtilli rossi vegana e senza glutine
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Gmail

Filed Under: Colazione, Crostate, Senza categoria Tagged With: colazione, confettura, crostata, crostata vegana, dolci denza latte e senza burro, dolci facili, dolci light, dolci per la colazione, dolci per la merenda, dolci veloci, fichi, fruit tart, lamponi, marmellata, merenda, no lattosio, ricetta, ricette veloci, senza burro, senza lattosio, senza uova, tart, torta, vegana

Previous Post: « Cereali oreo fatti in casa
Next Post: Ciambella vegana al latte di cocco e lamponi »

Reader Interactions

Instagram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Seguimi su instagram..

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress