• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Tortinsù

Dolci senza latte e senza burro

  • Home
  • Ricette
    • Senza Lattosio
    • Vegan
    • Dolci senza glutine
    • Torte
    • Snack
    • Biscotti
    • Crostate
    • Mug cake
  • About
  • VITA IN CAPITOLI
    • Il giorno in cui Jonathan mi ha detto che aspettavamo un bambino
    • Ho donato i miei capelli
  • COLLABORAZIONI
    • My Baby and Me – set coordinato Mamma e Figlia
    • Pan Bauletto al farro
  • –

CROSTATA RUSTICA AI FICHI SENZA UOVA E SENZA BURRO

10 Settembre 2017 di tortinsu 2 Comments

UNA MERENDA INDIETRO NEL TEMPO

“Dovevo solo arrampicarmi sul ramo più robusto, allungare il braccio verso il frutto più maturo e metterlo nel mio cestino di paglia. Era così semplice e sarebbe dovuto esserlo sempre”. Lo pensavo davvero quando l’estate la passavo in campagna dai miei nonni. Infilavo solo un paio di vestitini nello zaino, prendevo Tom da una mano imbottita e tanto mi bastava per passare qualche giorno nell’angolo più silenzioso del mondo. Non dormivo in nessun altro luogo oltre la mia cameretta, ma quella casa in pietra, nascosta da due grandi alberi era l’unico luogo sicuro oltre al mio letto. Era come fare un passo indietro nel tempo, quando anche mia nonna poteva contare gli anni sulle dita delle mani. Non serviva un videogame o il camper di Barbie, c’erano le filastrocche e i gusci di noci con cui giocare.

Arrivava l’ora della merenda e mia nonna lasciava che fossi io ad arrampicarmi su quell’albero tanto alto che a vederlo adesso potrei solo sorridere pensando a quanto mi spaventasse l’idea di cadere quando ero in cima. Il pane con i fichi era una di quelle cose che avrei mangiato solo con i miei nonni. Non so ancora spiegarmi perché, ma lì con loro ogni cosa aveva un sapore migliore.

E se le ciliegie gridavano che l’estate stava per arrivare, i fichi sussurravano piano che eravamo quasi alla fine.

CROSTATA RUSTICA AI FICHI SENZA UOVA E SENZA BURRO

INGREDIENTI

120 g di farina ai cereali

100 g di farina integrale

50 g di farina di grano saraceno

80 g di zucchero di canna

90 ml di bevanda vegetale alla soia

80 ml di olio extravergine d’oliva

5 g di lievito per dolci

8 fichi

4 cucchiai di marmellata di fichi o di albicocche

PROCEDIMENTO

Unite in una ciotola i tre diversi tipi di farine e amalgamate insieme al lievito.

Versate l’olio extravergine d’oliva e girate con un cucchiaio finché non viene assorbito dalla farina.

Aggiungete anche lo zucchero di canna e la bevanda alla soia e impastate a mano o nella planetaria.

Formate una palla con l’impasto e posizionatela al centro di un foglio di carta forno.

Stendete la pasta con i matterello mantenendo uno spessore di circa un centimetro.

Aggiungete la marmellata al centro della crostata e spalmatela fino ai bordi.

Lavate i fichi e divideteli a metà, se non gradite la buccia potete sbucciarli prima di posizionarli al centro della crostata.

Ripiegate i bordi verso il centro e pressate leggermente con le dita.

Infine, cuocete la crostata a 180° per 20-25 minuti.

Alla prossima dolce ricetta

Jasmine

 

More from my site

  • GRISBI’ VEGANI – BISCOTTI AL CIOCCOLATO DAL CUORE MORBIDOGRISBI’ VEGANI – BISCOTTI AL CIOCCOLATO DAL CUORE MORBIDO
  • CROSTATA AI CEREALI SENZA UOVA E SENZA BURROCROSTATA AI CEREALI SENZA UOVA E SENZA BURRO
  • CHEESECAKE VEGANA AI FRUTTI DI BOSCOCHEESECAKE VEGANA AI FRUTTI DI BOSCO
  • TORTA DI ZUCCA E CIOCCOLATO SENZA LATTOSIOTORTA DI ZUCCA E CIOCCOLATO SENZA LATTOSIO
  • BARRETTE BOUNTY VEGANEBARRETTE BOUNTY VEGANE
  • GELATO VEGANO SU STECCO FATTO IN CASAGELATO VEGANO SU STECCO FATTO IN CASA
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Gmail

Filed Under: Crostate, Senza Lattosio, Vegan Tagged With: crostata di fichi, crostata rustica, crostata rustica ai fichi, crostata vegani, dolci sani, dolci senza burro, dolci senza lattosio, dolci senza uova e senza burro, dolci vegan, dolci vegani, figs tart, ricetta crostata di fichi, ricetta crostata vegana, vegan

Previous Post: « FOCACCIA DOLCE ALL’UVA FRAGOLA
Next Post: TORTA VEGANA ALLE MELE RIPIENA DI CREMA »

Reader Interactions

Instagram

Comments

  1. Mary says

    10 Settembre 2017 at 14:29

    Bella e buona la ricetta. Aspetto sempre i tuoi post perché sono veramente belli, fatti col cuore! Buona domenica….e un saluto speciale a Walle! 🙂

    Rispondi
    • tortinsu says

      11 Settembre 2017 at 12:25

      Grazie di cuore Mary <3
      Sono davvero contenta che ti piacciano. Ogni volta che ne scrivo uno penso spesso se c'è qualcuno che mi legge invece di passare direttamente alla ricetta, e adesso che so che ci sei almeno tu ad apprezzarli ne sono molto felice 🙂
      Buona giornata, anche da Walle!
      Jasmine

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Seguimi su instagram..

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress