• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar

Tortinsù

Dolci senza latte e senza burro

  • Home
  • Ricette
    • Senza Lattosio
    • Vegan
    • Dolci senza glutine
    • Torte
    • Snack
    • Biscotti
    • Crostate
    • Mug cake
  • About
  • VITA IN CAPITOLI
    • Il giorno in cui Jonathan mi ha detto che aspettavamo un bambino
    • Ho donato i miei capelli
  • COLLABORAZIONI
    • My Baby and Me – set coordinato Mamma e Figlia
    • Pan Bauletto al farro

Crostata morbida alle ciliegie

11 Giugno 2020 di tortinsu Lascia un commento

Ho ricevuto un cestino di ciliegie qualche giorno fa e un regalo così non è da sottovalutare qui a Torino.

Quando ero piccola, mi bastava uscire di casa (a volte dalla finestra) e arrampicarmi sugli alberi in giardino per fare scorta di ciliegie. Le regalavamo a chiunque venisse a trovarci e la confettura era d’obbligo.

Adesso le ciliegie hanno un altro sapore e mi sembra talmente strano pensare ci comprarle dal supermercato che ogni anno mi ripeto di tornare a mangiarle quando “scenderò in Puglia”.

Oggi vi propongo una ricetta senza uova, latte e burro per preparare una crostata morbida alle ciliegie con solo zuccheri naturali.

Crostata morbida alle ciliegie

(Senza lattosio, senza uova)

200g farina di farro

80ml olio di semi di mais

125g yogurt di soia (sostituisce 1 uovo)

1 cucchiaino di lievito per dolci

80ml sciroppo d’agave (sostituisce 100g di zucchero di canna)

scorza di un limone biologico

200g ciliegie

Procedimento

Versate lo yogurt di soia in una ciotola e unite lo sciroppo d’agave.

Amalgamate i due ingredienti, poi versate l’olio di semi e continuate a girare.

Grattugiate la buccia di un limone biologico e aggiungetela alla ciotola.

Incorporate la farina di farro un po per volta amalgamando con un cucchiaio, infine unite il lievito per dolci.

Quando avrete ottenuto un composto ben amalgamato potete versarlo in uno stampo di 20cm di diametro rivestito con carta forno.

Appiattite la superficie con il dorso del cucchiaio e disponete su tutta la superficie le ciliegie denocciolate. (Nel video vi mostro come togliere il nocciolo senza il denocciolatore)

Infornate la crostata a 175° per 20 minuti a forno ventilato.

Alla prossima dolce ricetta,

Jasmine

    More from my site

    • PANETTONE VEGANO DI FARRO CON GOCCE DI CIOCCOLATOPANETTONE VEGANO DI FARRO CON GOCCE DI CIOCCOLATO
    • Torta di mele con cocco e yogurt senza lattosioTorta di mele con cocco e yogurt senza lattosio
    • Caprese alla zuccaCaprese alla zucca
    • BARRETTE VEGANE AI CEREALIBARRETTE VEGANE AI CEREALI
    • CROSTATA VEGANA DI FARROCROSTATA VEGANA DI FARRO
    • CROSTATA MORBIDA ALLE PRUGNE E MIRTILLI SENZA BURROCROSTATA MORBIDA ALLE PRUGNE E MIRTILLI SENZA BURRO
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • LinkedIn
    • Gmail

    Archiviato in: Senza categoria

    « Pan Bauletto al farro
    Viaggiare in sicurezza con il seggiolino auto Myti »

    Reader Interactions

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Cerca sul blog

    About me

    About

    CHI SONO Mi chiamo Jasmine e sono l'autrice del blog, benvenuti nel mio salotto virtuale. Sono

    Tortinsù

    Instagram

    La risposta da Instragram non aveva codice 200.

    Seguimi!

    Categorie

    • Bevande (2)
    • Biscotti (24)
    • Colazione (52)
    • Crostate (21)
    • DIY (1)
    • Dolci senza glutine (18)
    • Gelati (1)
    • Lievitati (20)
    • Lifestyle (1)
    • Merenda (6)
    • Mug cake (6)
    • Natale (3)
    • Pasticceria vegana (5)
    • Senza categoria (66)
    • Senza Lattosio (127)
    • Snack (19)
    • Torte (47)
    • Vegan (103)

    Ricette

    Tortinsù sui Social Network

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Youtube

    Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress