Ho ricevuto un cestino di ciliegie qualche giorno fa e un regalo così non è da sottovalutare qui a Torino.
Quando ero piccola, mi bastava uscire di casa (a volte dalla finestra) e arrampicarmi sugli alberi in giardino per fare scorta di ciliegie. Le regalavamo a chiunque venisse a trovarci e la confettura era d’obbligo.
Adesso le ciliegie hanno un altro sapore e mi sembra talmente strano pensare ci comprarle dal supermercato che ogni anno mi ripeto di tornare a mangiarle quando “scenderò in Puglia”.

Oggi vi propongo una ricetta senza uova, latte e burro per preparare una crostata morbida alle ciliegie con solo zuccheri naturali.
Crostata morbida alle ciliegie
(Senza lattosio, senza uova)
200g farina di farro
80ml olio di semi di mais
125g yogurt di soia (sostituisce 1 uovo)
1 cucchiaino di lievito per dolci
80ml sciroppo d’agave (sostituisce 100g di zucchero di canna)
scorza di un limone biologico
200g ciliegie
Procedimento
Versate lo yogurt di soia in una ciotola e unite lo sciroppo d’agave.
Amalgamate i due ingredienti, poi versate l’olio di semi e continuate a girare.
Grattugiate la buccia di un limone biologico e aggiungetela alla ciotola.
Incorporate la farina di farro un po per volta amalgamando con un cucchiaio, infine unite il lievito per dolci.
Quando avrete ottenuto un composto ben amalgamato potete versarlo in uno stampo di 20cm di diametro rivestito con carta forno.
Appiattite la superficie con il dorso del cucchiaio e disponete su tutta la superficie le ciliegie denocciolate. (Nel video vi mostro come togliere il nocciolo senza il denocciolatore)
Infornate la crostata a 175° per 20 minuti a forno ventilato.
Alla prossima dolce ricetta,
Jasmine
Lascia un commento