CROSTATA MERINGATA ALLE FRAGOLE SENZA LATTOSIO
Le persone, a volte, somigliano ai dolci e io penso di essere un po’ come le meringhe. Sono piccole e semplici, composte per metà da zucchero, sembrano dure per la superficie croccante ma all’interno sono morbide e dolci.
Se un giorno dovessero chiedermi qual è il dolce che mi rispecchia meglio ora so come risponde:
“Sono una meringa rosa croccante all’esterno e soffice dentro”.
INGREDIENTI
280 g di farina 00
90 g di zucchero di canna
90 ml di latte di soia
70 ml di olio di semi di mais
6 g di lievito per dolci
Confettura di fragole q.b.
70 g di albumi
140 g di zucchero a velo
1 cucchiaio di aceto di mele
PROCEDIMENTO
Versiamo lo zucchero nel latte di soia e giriamo finché non si scioglie.
Poi uniamo, in una ciotola, la farina e il lievito e versiamo il latte all’interno.
Amalgamiamo gli ingredienti tra loro e poi aggiungiamo l’olio.
Impastiamo a lungo fino a ottenere un impasto liscio e ben amalgamato.
Lo avvolgiamo nella pellicola e lo lasciamo riposare in frigo per qualche minuto.
Intanto prepariamo la meringa:
Pesiamo gli albumi di due uova (circa 70 g) e aggiungiamo il doppio del loro peso di zucchero a velo (140 g).
Montiamo gli albumi con un pizzico di sale e una parte dello zucchero.
Quando gli albumi diventano chiari aggiungiamo la restante parte di zucchero e un cucchiaio di aceto di mele.
L’aceto di mele serve per dare un aspetto lucido alla meringa.
Dopodiché stendiamo la base della crostata su un foglio di carta forno e la disponiamo in una teglia per crostate di 24 cm.
Versiamo uno strato di confettura di fragole e poi aggiungiamo l’impasto della meringa stendendola con una spatola.
Inforniamo la crostata meringata a 180° per 10 minuti in forno ventilato, dopodiché abbassiamo la temperatura a 160° e la lasciamo cuocere per altri 20 minuti.
Dopo averla sfornata la lasciamo raffreddare prima di servirla.
Una buona meringa deve essere croccante all’esterno e soffice all’interno, in modo che quando andremo a tagliarne una fetta la meringa non si sbriciolerà ma si dividerà perfettamente.
La crostata meringata mi fa venire in mente l’ora del tè insieme al cappellaio matto e la lepre marzolina, non è la classica crostata per questo la vedo benissimo nel paese delle meraviglie.
Fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate.
Alla prossima dolce ricetta
Jasmine
Seguitemi anche su instagram e su facebook
Questa è senza alcun dubbio la ricetta di cui più mi sono innamorata (anche se potrei riempire tutto il blog di cuoricini). L’ho riproposta in varie versioni ed è sempre stata un successo.
❤️
Bravissima e dolcissima