CROSTATA ALLE PESCHE VEGANA E SENZA GLUTINE
Non credo sia possibile stancarsi delle crostate, soprattutto quelle che hanno il profumo dell’estate. Penso che cucinare sia anche questione di colori, e se le pesche noci non fossero così gialle e la buccia così rossa questa crostata non sarebbe così allegra.
Ma voglio rivelarvi un segreto… Quando sto per preparare un dolce, nella mia mente lo immagino come il più bello mai visto, ma subito dopo, per svariati motivi che riguardano la mia scarsa praticità con le decorazioni, mi accorgo di aver creato qualcosa di completamente diverso. Anche questa crostata è frutto di un errore, ma sbagliare a volte è la giusta direzione.
INGREDIENTI
250 g di farina di grano saraceno
50 g di farina di riso
90 ml di acqua o bevanda vegetale
70 ml di olio di semi di mais
80 g di zucchero di canna
5 g di lievito
2 pesche o pesche noci
1 cucchiaio di confettura di pesche
La buccia grattugiata di 1/2 limone
PROCEDIMENTO
Unite in una ciotola lo zucchero e l’acqua e girate fino a farlo sciogliere.
Versate anche l’olio continuando a girare.
Incorporate la farina di grano saraceno e quella di riso e impastate con le mani.
Infine aggiungete il lievito e la buccia grattugiata del limone.
Dopodiché, stendete l’impasto con un mattarello e disponetelo nello stampo per crostate rivestito di carta forno.
Spalmate uno strato sottile di confettura alle pesche.
Lavate e tagliate a spicchi le pesche o pesche noci e disponetele all’interno.
Con l’impasto avanzato formate delle strisce da disporre sulla superficie della crostata e decoratela come preferite.
Poi infornate a 180° per 20-25 minuti.
Dopo averla fatta raffreddare vi consiglio di conservarla in frigo.
Alla prossima dolce ricetta!
Jasmine
Seguitemi su:
Lascia un commento