• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Tortinsù

Dolci senza latte e senza burro

  • Home
  • Ricette
    • Senza Lattosio
    • Vegan
    • Dolci senza glutine
    • Torte
    • Snack
    • Biscotti
    • Crostate
    • Mug cake
  • About
  • VITA IN CAPITOLI
    • Il giorno in cui Jonathan mi ha detto che aspettavamo un bambino
    • Ho donato i miei capelli
  • COLLABORAZIONI
    • My Baby and Me – set coordinato Mamma e Figlia
    • Pan Bauletto al farro
  • –

Cinnamon rolls al farro

20 Novembre 2018 di tortinsu 1 Comment

Cinnamon rolls al farro

Cinnamon rolls al farro

(Senza lattosio; senza uova)

INGREDIENTI

Per il lievitino:

1oo ml di latte senza lattosio

12 g di lievito di birra fresco

1 cucchiaino di zucchero di canna

Per l’impasto:

350 g di farina di farro

200 g di farina integrale

130 ml di olio di semi di mais

140 ml di latte senza lattosio

130 g di zucchero di canna

Per la farcitura alla cannella:

3 cucchiai di latte senza lattosio

4 cucchiai di zucchero di cocco

4 cucchiai di farina

2 cucchiai rasi di cannella

Per la glassa allo zucchero:

60 g di zucchero a velo

1 cucchiaio di Philadelphia senza lattosio (facoltativo)

1 cucchiaino di acqua

PROCEDIMENTO

Per prima cosa preparate il lievitino unendo il lievito di birra al latte tiepido e un cucchiaino di zucchero di canna.

Girate per bene finché il lievito non si scioglie.

Poi coprite la ciotola con un foglio di pellicola e lasciatelo fermentare per 20 minuti.

Nel frattempo unite in una ciotola o nella planetaria i due tipi di farine e lo zucchero.

Iniziate ad amalgamare e poi unite anche l’olio di semi e il latte.

Impastate a lungo, dopodiché potete unire il lievitino.

Continuate a lavorare l’impasto finché non avrete ottenuto un panetto ben amalgamato.

Lasciate lievitare l’impasto per due ore coprendolo con la pellicola.

Quando sarà raddoppiato potete stenderlo col matterello su un foglio di carta forno.

Dopodiché potete farcirlo.

Unite in una ciotolina lo zucchero di cocco, la farina, il latte e la cannella.

Amalgamate il composto e poi spalmatelo sulla superficie dell’impasto.

Arrotolate la pasta su se stessa e poi ritagliate delle girelle aiutandovi con un filo di cotone.

Disponete le girelle di impasto in un tegame da forno e cuocete i cinnamomo rolls a 170° per 25-30 minuti.

Per completare i cinnamon rolls, quando si saranno raffreddati potete farcirli con la glassa allo zucchero.

Unite in una ciotolina lo zucchero a velo, la Philadelphia e l’acqua e girate a lungo fino a ottenere la consistenza di una crema.

Infine decorate la superficie con la glassa e servite.

More from my site

  • BRIOCHE DI KAMUT SENZA UOVA E BURRO AI FRUTTI ROSSIBRIOCHE DI KAMUT SENZA UOVA E BURRO AI FRUTTI ROSSI
  • SACCOTTINI BICOLORE SENZA UOVA E BURROSACCOTTINI BICOLORE SENZA UOVA E BURRO
  • Biscotti AutunnaliBiscotti Autunnali
  • CIAMBELLINE VEGANE AL FARROCIAMBELLINE VEGANE AL FARRO
  • BRIOCHE DI FARRO ALL’ARANCIA SENZA UOVA E SENZA BURROBRIOCHE DI FARRO ALL’ARANCIA SENZA UOVA E SENZA BURRO
  • TORTA DI ZUCCA E CIOCCOLATO SENZA LATTOSIOTORTA DI ZUCCA E CIOCCOLATO SENZA LATTOSIO
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Gmail

Filed Under: Lievitati, Senza Lattosio Tagged With: brioche, brioche alla cannella, brioches, cinnamon rolls, cinnamon rolls senza lattosio, cinnamon rolls senza uova, dolci alla cannella, dolci per intolleranti, dolci senza burro, dolci senza lattosio, dolci senza uova

Previous Post: « Biscotti morbidi alla zucca e cioccolato
Next Post: Torta al cioccolato ripiena »

Reader Interactions

Instagram

Comments

  1. pips says

    4 Dicembre 2018 at 15:26

    proverò presto a farle! per scaldare un pomeriggio autunnale con questa dolce carezza speziata 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Seguimi su instagram..

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress