Cinnamon rolls al farro
Cinnamon rolls al farro
(Senza lattosio; senza uova)
INGREDIENTI
Per il lievitino:
1oo ml di latte senza lattosio
12 g di lievito di birra fresco
1 cucchiaino di zucchero di canna
Per l’impasto:
350 g di farina di farro
200 g di farina integrale
130 ml di olio di semi di mais
140 ml di latte senza lattosio
130 g di zucchero di canna
Per la farcitura alla cannella:
3 cucchiai di latte senza lattosio
4 cucchiai di zucchero di cocco
4 cucchiai di farina
2 cucchiai rasi di cannella
Per la glassa allo zucchero:
60 g di zucchero a velo
1 cucchiaio di Philadelphia senza lattosio (facoltativo)
1 cucchiaino di acqua
PROCEDIMENTO
Per prima cosa preparate il lievitino unendo il lievito di birra al latte tiepido e un cucchiaino di zucchero di canna.
Girate per bene finché il lievito non si scioglie.
Poi coprite la ciotola con un foglio di pellicola e lasciatelo fermentare per 20 minuti.
Nel frattempo unite in una ciotola o nella planetaria i due tipi di farine e lo zucchero.
Iniziate ad amalgamare e poi unite anche l’olio di semi e il latte.
Impastate a lungo, dopodiché potete unire il lievitino.
Continuate a lavorare l’impasto finché non avrete ottenuto un panetto ben amalgamato.
Lasciate lievitare l’impasto per due ore coprendolo con la pellicola.
Quando sarà raddoppiato potete stenderlo col matterello su un foglio di carta forno.
Dopodiché potete farcirlo.
Unite in una ciotolina lo zucchero di cocco, la farina, il latte e la cannella.
Amalgamate il composto e poi spalmatelo sulla superficie dell’impasto.
Arrotolate la pasta su se stessa e poi ritagliate delle girelle aiutandovi con un filo di cotone.
Disponete le girelle di impasto in un tegame da forno e cuocete i cinnamomo rolls a 170° per 25-30 minuti.
Per completare i cinnamon rolls, quando si saranno raffreddati potete farcirli con la glassa allo zucchero.
Unite in una ciotolina lo zucchero a velo, la Philadelphia e l’acqua e girate a lungo fino a ottenere la consistenza di una crema.
Infine decorate la superficie con la glassa e servite.
proverò presto a farle! per scaldare un pomeriggio autunnale con questa dolce carezza speziata 🙂