da FIGLIA a MAMMA
C’è una cosa che le mamme non sanno delle figlie; ed è quanto sia bello il tempo trascorso con loro.
La fortuna di avere un blog di dolci è che si parla inevitabilmente di cibo in ogni occasione, e dopo tutte le abbuffate di discorsi so per certa che ogni mamma ha cucinato un dolce con la propria figlia almeno una volta. Ho ascoltato storie su storie; ho immaginato ogni tipo di cucina e di mamma e figlia e alla fine ho pensato anche a me e mia madre che preparavamo questa ciambella bicolore per la colazione.
Da figlia a mamma posso dire che tutto quello che mi piaceva fare era passare del tempo con lei: poteva anche stare seduta sul divano a fare le parole crociate, io avrei segnato ogni lettera nella giusta casella, e se c’era da saltare la scuola per andare al centro commerciale mi bastavano cinque minuti per essere fuori dal letto. Perché non è mai tanto importante quello che si fa insieme quando si può stare un po’ di tempo con la propria madre.
CIAMBELLA BICOLORE ALTA E SOFFICE
(senza lattosio)
Questa è una delle poche ricette che ho imparato a memoria, e qualche giorno fa quando non ho resistito al desiderio di prepararne una ho deciso di realizzarne una versione tutta mia sostituendo lo zucchero e l’olio e utilizzando la farina integrale.
INGREDIENTI
2 uova
80 g di zucchero di canna
40 ml di olio di semi di mais
40 ml di olio extravergine d’oliva
100 ml di bevanda vegetale
100 g di farina di tipo 00
100 g di farina integrale
6 g di lievito naturale
1 cucchiaino di cacao amaro
PROCEDIMENTO
Rompere le uova in una ciotola e girare con una frusta elettrica insieme allo zucchero di canna.
Quando il composto diventa chiaro e spumoso incorporate l’olio di semi e l’olio evo.
Continuate a girare e poi versate la bevanda vegetale che preferite.
Unite un po’ per volta i due tipi di farina girando con un cucchiaio.
Per ultimo aggiungete il lievito e continuate ad amalgamare fino a ottenere un composto senza grumi.
Oliate e infarinate uno stampo per ciambelle di 20 cm di diametro e versate metà dell’impasto all’interno.
Aggiungete un cucchiaino di cacao amaro alla restante parte d’impasto e poi versate il composto nello stampo.
Infornate la ciambella a 180° per 25 minuti in forno ventilato.
Prima di sfornarla vi consiglio di fare la prova stecchino.
Penso che sia inutile dirlo, ma gustatela nel latte caldo. E’ tutto ciò che ci vorrebbe a colazione!
Alla prossima dolce ricetta
Jasmine
Lascia un commento