Ciambellone al cioccolato e farina di castagne
Quando ero a Torino, novembre era il mese del cioccolato e delle passeggiate sotto i portici con il profumo delle caldarroste a ogni angolo. Sapete, cioccolato e castagne stanno benissimo insieme!
Il ciambellone al cioccolato e farina di castagne nasce proprio nel mese di novembre, quando il freddo dell’autunno si fa serio e la voglia di una coccola calda aumenta.
Per provarlo bastano pochi ingredienti, non vi servono né uova né latte, solo una buona farina di castagne. Io ho scelto quella di Baule Volante, da “Marrone di Roccadaspide I.G.P.” senza glutine.
Articolo in collaborazione con Baule Volante
Ingredienti
250 g di farina di farro
150 g di farina di castagne tostate di Baule Volante
50 g di cacao amaro
180 g di zucchero di canna
360 g di latte di mandorla
50 g di cioccolato fondente
100 ml di olio di semi di mais
12 g di lievito per dolci
Procedimento
Versate tutte le polveri in una ciotola capiente: la farina di farro, quella di castagne, il cacao amaro e il lievito per dolci.
In un’altra ciotola versate lo zucchero di canna e il latte di mandorla e mescolate finché non si sarà sciolto.
Unite i due composti e mescolate a lungo fino a ottenere un impasto omogeneo.
Incorporate anche l’olio di semi e il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria e continuate a mescolare.
Il composto finale risulterà abbastanza denso, versatelo in uno stampo per ciambelle oliato e infarinato.
Infornate a 170° per 30 minuti a forno ventilato, prima di sfornare la ciambella fate la prova stecchino.
Gustata ancora tiepida è il massimo!
Alla prossima dolce ricetta,
Jasmine
Lascia un commento