• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Tortinsù

Dolci senza latte e senza burro

  • Home
  • Ricette
    • Senza Lattosio
    • Vegan
    • Dolci senza glutine
    • Torte
    • Snack
    • Biscotti
    • Crostate
    • Mug cake
  • About
  • VITA IN CAPITOLI
    • Il giorno in cui Jonathan mi ha detto che aspettavamo un bambino
    • Ho donato i miei capelli
  • COLLABORAZIONI
    • My Baby and Me – set coordinato Mamma e Figlia
    • Pan Bauletto al farro
  • –

Cereali oreo fatti in casa

31 Agosto 2016 di tortinsu Leave a Comment

Cereali oreo fatti in casa

Da bambina facevo spesso colazione con latte e cereali la mattina. I miei preferiti erano quelli al cioccolato perché coloravano il latte, e mi ricordo che cercavo di riempirmi la tazza fino all’orlo per far diventare tutto il latte al cioccolato.

Ha volte mi capita ancora di mangiare i cereali a colazione ma preferisco quelli fatti in casa, così posso farli come piace a me. Ho voluto unire i miei biscotti preferiti, gli oreo, ai cereali per creare la colazione perfetta, e il risultato è stato grandioso. Li ho amati subito e spero che piacciano tanto anche a voi!

cereali oreo

cereali oreo

Ingredienti:

  • 1 confezione di biscotti oreo
  • 90 g di farina
  • 40 g di zucchero
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 80 ml di latte di soia
  • 30 ml di olio di semi di girasole
  • 1 cucchiaio di cacao amaro

Procedimento:

  1. Dividiamo a metà i biscotti oreo e separiamo la crema alla vaniglia mettendola da parte.
  2. Mettiamo i biscotti in un sacchetto per alimenti e lo chiudiamo cercando di non lasciare aria all’interno.
    Cereali oreo
  3. Tritiamo finemente i biscotti con l’aiuto del mattarello, riducendoli in polvere.
  4. Versiamo in una ciotola i biscotti tritati, la farina, lo zucchero e il lievito.
  5. Amalgamiamo gli ingredienti tra loro, poi versiamo l’olio e iniziamo a impastare.
  6. Versiamo anche il latte e continuiamo a impastare finché il composto non si addensa.
  7. Infine uniamo un cucchiaio di cacao amaro.ricetta dei cereali oreo
  8. Quando l’impasto è ben amalgamato possiamo iniziare a formare dei cordoncini e li stendiamo su un foglio di carta forno.
  9. Dividiamo i cordoncini in piccoli segmenti di forma uguale e li appallottoliamo tra le mani formando delle palline.
  10. Disponiamo i cereali ottenuti in un tegame rivestito con carta forno e li inforniamo a 170° per 13 minuti circa. (Forno Ventilato)cereali oreo
  11. Mentre cuociono facciamo sciogliere nel microonde o a bagnomaria la crema alla vaniglia.
  12. Dopo che avremo sfornato i nostri cereali possiamo dargli il tocco finale ricoprendoli di crema alla vaniglia, per ottenere lo stesso sapore degli oreo.cereali oreo

Quando la crema alla vaniglia si sarà addensata i cereali oreo saranno pronti per essere gustati.

cereali oreo

cereali oreo

Sono buoni sia nel latte che da soli, come piccoli snack per la merenda!

La colazione mi aspetta!

Ci vediamo al prossimo dolce

Jasmine

Seguitemi anche sui social instagram e facebook

More from my site

  • Biscotti vegani con farina di kamut e gocce di cioccolatoBiscotti vegani con farina di kamut e gocce di cioccolato
  • Ciambella vegana al cacao e al burro di coccoCiambella vegana al cacao e al burro di cocco
  • Baci di dama vegani con farina di kamut e crema alle noccioleBaci di dama vegani con farina di kamut e crema alle nocciole
  • Torta vegana al cocco e cioccolatoTorta vegana al cocco e cioccolato
  • Mug cake vegana con confettura di moreMug cake vegana con confettura di more
  • Girelle con crema alle noccioleGirelle con crema alle nocciole
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Gmail

Filed Under: Colazione, Senza categoria Tagged With: american food, cereali, cereali oreo, cereali vegani, cioccolato, colazione, dolci, dolci facili, dolci senza lattosio, dolci veloci, merenda, oreo, ricetta, senza burro, senza latte, senza lattosio, senza uova, snack, vegan, vegan food, vegano

Previous Post: « Torta sbriciolata alle more senza uova e burro
Next Post: Crostata vegana di fichi e lamponi »

Reader Interactions

Instagram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Seguimi su instagram..

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress