• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Tortinsù

Dolci senza latte e senza burro

  • Home
  • Ricette
    • Senza Lattosio
    • Vegan
    • Dolci senza glutine
    • Torte
    • Snack
    • Biscotti
    • Crostate
    • Mug cake
  • About
  • VITA IN CAPITOLI
    • Il giorno in cui Jonathan mi ha detto che aspettavamo un bambino
    • Ho donato i miei capelli
  • COLLABORAZIONI
    • My Baby and Me – set coordinato Mamma e Figlia
    • Pan Bauletto al farro
  • –

Carrot Cake con frosting e frutti rossi

2 Marzo 2019 di tortinsu Leave a Comment

Profumo di primavera

In casa Tortinsu c’è aria di primavera e non solo perché le giornate sono più soleggiate e dalla finestra entra una luce che riscalda tutto il salotto. Si respira la primavera anche nei dolci. Qualche giorno fa ho rispolverato una ricetta che avevo da un po’ di tempo della torta di carote più buona mai assaggiata. L’ho scoperta a casa del mio vicino durante una merenda e quando provai a riprodurla cambiai così tanto gli ingredienti che venne fuori una torta completamente diversa! Questa volta però sono rimasta fedele alla ricetta, l’unica cosa che cambia è il frosting al formaggio che ho aggiunto in superficie. Era un esperimento, ma ne sono completamente innamorata, anche perché ho aggiunto le fragole e i mirtilli che adoro.

Potrebbe essere anche un’alternativa alle classiche torte di compleanno!

Carrot Cake con frosting e frutti rossi

(Senza lattosio)

INGREDIENTI

4 carote medie

4 uova

150 ml di olio evo

300 g di farina di tipo 00

200 g di zucchero di canna

15 g di lievito naturale

60 ml di latte di mandorla

Per il frosting al formaggio:

180 g di philadelphia senza lattosio o formaggio vegetale

100 g di zucchero a velo

Fragole e mirtilli

PROCEDIMENTO

Per iniziare lavate e pelate le carote. Tagliatele a tocchetti e cuocetele a vapore oppure lessatele.

Lasciatele raffreddare e poi schiacciatele con il dorso di una forchetta ottenendo una purea.

Nel frattempo rompete le uova in una ciotola e girate a lungo con una frusta elettrica.

Dovete ottenere un composto chiaro e spumoso, poi potete aggiungere lo zucchero di canna un po’ per volta.

Continuate ad amalgamare più lentamente e versate l’olio extravergine d’oliva a filo.

Unite anche il latte di mandorla o la bevanda vegetale che preferite.

Poi potete incorporate la farina setacciata e il lievito.

Per finire, unite la purea di carote all’impasto e amalgamate per bene.

Versate il composto in uno stampo per torte di 26 cm di diametro oliato e infarinato.

Infornate prima a 180° per 15 minuti, poi abbassate la temperatura a 150° e lasciate cuocere la torta per altri 25 minuti.

Dopo averla sfornata, lasciatela raffreddare completamente. Intanto potete preparare il frosting al formaggio.

Unite in una ciotola lo zucchero a velo e la philadelphia senza lattosio oppure un formaggio spalmabile vegetale.

Girate con un cucchiaio fino a ottenere una consistenza cremosa.

Se non dovete servire subito la torta vi consiglio di lasciare il frosting in frigo e di tirarlo fuori al momento giusto.

Dopodiché potete decorare la superficie della torta con il frosting, le fragole e i mirtilli.

Buona merenda!

Alla prossima dolce ricetta,

Jasmine

More from my site

  • TORTA MORBIDA DI CAROTE SENZA LATTOSIOTORTA MORBIDA DI CAROTE SENZA LATTOSIO
  • Torta al cioccolato ripienaTorta al cioccolato ripiena
  • Ciambella al cioccolato e castagneCiambella al cioccolato e castagne
  • Muffin speziati alla zucca e cioccolatoMuffin speziati alla zucca e cioccolato
  • Caprese alla zuccaCaprese alla zucca
  • Biscotti AutunnaliBiscotti Autunnali
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Gmail

Filed Under: Senza Lattosio, Torte Tagged With: carrot cake senza lattosio, dolci senza lattosio, frosting al formaggio, frosting al formaggio senza lattosio, torta di carote, torta di carote senza lattosio, torta di compleanno senza lattosio

Previous Post: « Il giorno in cui Jonathan mi ha detto che aspettavamo un bambino
Next Post: Croissant francesi »

Reader Interactions

Instagram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Seguimi su instagram..

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress