La prima caprese della mia vita l’ho preparata questo autunno appena iniziato, e non poteva che essere alla zucca.
Ho sempre immaginato questo dolce morbido e cremoso, da mangiare con il cucchiaino, con una spolverata di zucchero a velo in superficie, e non mi ha delusa affatto.
Qui trovate la mia versione, autunnale, senza latte e senza uova.

Torta caprese alla zucca
(Senza latte, Senza uova)
Ingredienti
100g di farina di farro
100g di farina di tipo 00
300g di purea di zucca
40ml di latte di mandorla
80g di yogurt di soia o senza lattosio
100g di zucchero di canna o di cocco
30ml di olio extravergine d’oliva
12g lievito per dolci
1 cucchiaino di cannella
Procedimento
Per prima cosa dovete cuocere la zucca a vapore, oppure potete lessarla. Quando sarà ben cotta, la schiacciate con una forchetta riducendola in purea.
Aspettate che la purea di zucca si raffreddi e poi potete frullarla con un mixer a immersione insieme al latte di mandorla o la bevanda vegetale che preferite.
Versate la purea in una ciotola capiente e incorporate lo yogurt di soia, l’olio evo e lo zucchero di canna.
Amalgamate con una frusta finché lo zucchero non si scioglie, poi versate i due tipi di farina, il lievito e la cannella continuando a girare con un cucchiaio.
Quando avrete ottenuto un impasto ben amalgamato e senza grumi potete versarlo nella teglia (22cm di diametro) rivestita con carta forno.
Cuocete la torta a 170° per 40 minuti circa a forno ventilato.
I tempi di cottura possono variare in base al vostro forno, quindi vi consiglio di fare sempre la prova stecchino prima di sfornarla.
Aspettate che si raffreddi per bene prima di tirarla fuori dallo stampo. Poi potete servirla con dello zucchero a velo oppure accompagnata da un cucchiaio di yogurt di soia.

Alla prossima dolce ricetta,
Jasmine
Lascia un commento