• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar

Tortinsù

Dolci senza latte e senza burro

  • Home
  • Ricette
    • Senza Lattosio
    • Vegan
    • Dolci senza glutine
    • Torte
    • Snack
    • Biscotti
    • Crostate
    • Mug cake
  • About
  • VITA IN CAPITOLI
    • Il giorno in cui Jonathan mi ha detto che aspettavamo un bambino
    • Ho donato i miei capelli
  • COLLABORAZIONI
    • My Baby and Me – set coordinato Mamma e Figlia
    • Pan Bauletto al farro

Brioche arrotolate

17 Dicembre 2020 di tortinsu Lascia un commento

Brioche arrotolate con marmellata di mele, pinoli e cannella di Baule Volante, senza latte e senza uova.

Ci sono mattine in cui a colazione vorrei solo “una brioche”, quella coccola calda da mangiare sul divano con un occhio ancora mezzo chiuso. Le brioche arrotolate sono nate così, pensando a quelle mattine.

Sono soffici e profumate e si possono farcire in diversi modi, io ho scelto la marmellata di mele, pinoli e cannella di Baule Volante che sembra proprio una di quelle marmellate fatte in casa, con pochi zuccheri e i pezzi di frutta intera.

Sono deliziose e si preparano con pochi ingredienti. Qui di seguito trovate la ricetta.

Brioche arrotolate alla marmellata

(Senza lattosio, senza uova)

Ingredienti per 10 brioche

150g farina di tipo 00

100g farina manitoba

60g zucchero semolato

60ml acqua

55ml olio di semi di mais

50ml latte di soia

5g lievito di birra fresco

Marmellata di mele, pinoli e cannella Baule Volante

Per prima cosa preparate il lievitino unendo il lievito di birra al latte di soia tiepido e un cucchiaino di zucchero di canna.

Girate per bene finché il lievito non si scioglie.

Poi coprite la ciotola con un foglio di pellicola e lasciatelo fermentare per 20 minuti.

Nel frattempo unite in una ciotola o nella planetaria i due tipi di farina e lo zucchero.

Iniziate ad amalgamare e poi unite anche l’olio di semi e l’acqua tiepida.

Impastate a lungo, dopodiché potete unire il lievitino.

Continuate a lavorare l’impasto finché non avrete ottenuto un panetto ben amalgamato.

Lasciate lievitare l’impasto per due ore coprendolo con la pellicola.

Quando sarà raddoppiato di volume potete stenderlo col matterello su un foglio di carta forno.

Dopodiché potete farcirlo con la marmellata di mele, pinoli e cannella.

Arrotolate la pasta su se stessa e poi ritagliate delle girelle aiutandovi con un filo di cotone.

Disponete le girelle singolarmente in uno stampo per muffin e lasciatele lievitare ancora 30 minuti.

Quando si saranno gonfiate per bene potete infornarle a 180° per 30 minuti a forno ventilato.

Servite tiepide sono la fine del mondo!

Ricetta in collaborazione con Baule Volante

Alla prossima dolce ricetta,

Jasmine

More from my site

  • CHIA PUDDING VEGANO – 3 IDEE PER LA COLAZIONECHIA PUDDING VEGANO – 3 IDEE PER LA COLAZIONE
  • BARRETTE DI FARRO SOFFIATO AL CIOCCOLATOBARRETTE DI FARRO SOFFIATO AL CIOCCOLATO
  • MUG CAKE VEGANA AI CEREALIMUG CAKE VEGANA AI CEREALI
  • CROSTATA VEGANA DI FARROCROSTATA VEGANA DI FARRO
  • CIAMBELLINE VEGANE ALLE MELE E CANNELLACIAMBELLINE VEGANE ALLE MELE E CANNELLA
  • BABKA ALLA CANNELLA SENZA UOVA E BURROBABKA ALLA CANNELLA SENZA UOVA E BURRO
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Gmail

Archiviato in: Senza categoria

« Paste di Meliga senza lattosio

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca sul blog

About me

About

CHI SONO Mi chiamo Jasmine e sono l'autrice del blog, benvenuti nel mio salotto virtuale. Sono

Tortinsù

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

Categorie

  • Bevande (2)
  • Biscotti (24)
  • Colazione (52)
  • Crostate (21)
  • DIY (1)
  • Dolci senza glutine (18)
  • Gelati (1)
  • Lievitati (20)
  • Lifestyle (1)
  • Merenda (6)
  • Mug cake (6)
  • Natale (3)
  • Pasticceria vegana (5)
  • Senza categoria (66)
  • Senza Lattosio (127)
  • Snack (19)
  • Torte (47)
  • Vegan (103)

Ricette

Tortinsù sui Social Network

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Youtube

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress