• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Tortinsù

Dolci senza latte e senza burro

  • Home
  • Ricette
    • Senza Lattosio
    • Vegan
    • Dolci senza glutine
    • Torte
    • Snack
    • Biscotti
    • Crostate
    • Mug cake
  • About
  • VITA IN CAPITOLI
    • Il giorno in cui Jonathan mi ha detto che aspettavamo un bambino
    • Ho donato i miei capelli
  • COLLABORAZIONI
    • My Baby and Me – set coordinato Mamma e Figlia
    • Pan Bauletto al farro
  • –

Bounty vegani

6 Dicembre 2019 di tortinsu Leave a Comment

BOUNTY VEGANI

RICETTA

(senza latte, senza glutine)

150 g di burro di cocco

30 g di cocco disidratato

100 ml di latte di cocco full fat (quello in lattina)

2/3 cucchiai di sciroppo d’agave

100 g di cioccolato fondente

PROCEDIMENTO

Il procedimento è davvero semplice:  dovete unire in una ciotola tutti gli ingredienti elencati sopra, tranne il cioccolato e amalgamare.

Quindi unite il burro di cocco, il latte di cocco full fat (solo la parte densa della lattina), lo sciroppo d’agave o qualsiasi altro dolcificante naturale preferite e il cocco disidratato.

Amalgamate gli ingredienti con un leccapentole o un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto ben amalgamato.

Versate il composto ottenuto in uno stampo lungo e stretto come quello del plumcake, prima però rivestitelo con un foglio di carta forno.

Fate una leggera pressione sulla superficie del composto con una spatola per renderlo più compatto.

Lasciatelo in frigo il tempo necessario che si solidifichi, ci vorrà circa 1 ora.

Dopodiché potete rimuoverlo dallo stampo e tagliare il composto formando dei rettangoli.

Modellateli tra le mani per rendere le estremità tondeggianti come quelle dei bounty e posizionateli su una griglia.

Nel frattempo fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria e quando si sarà intiepidito versatelo sui vostri bounty.

Se posizionate un piatto sotto la griglia potete raccogliere il cioccolato che cola e riutilizzarlo.

Infine, posizionate i bounty in frigo e lasciate che il cioccolato si solidifichi poi potete servirli.

Vi consiglio di toglierli dal frigo qualche minuto prima di mangiarli.

 

Note*

Potete ottenere il burro di cocco in casa in un modo molto semplice:

Versate la quantità di cocco in scaglie nel vostro mixer e frullate per almeno 10 minuti finché le fibre di cocco non iniziano a sprigionare l’olio e ad amalgamarsi al composto. Continuando a frullare otterrete la consistenza di una crema e quando avrete ottenuto un composto simile il burro di cocco sarà pronto. E’ necessario che il mixer sia molto potente altrimenti potrebbe volerci il doppio del tempo.

Il latte di cocco full fat e quello che viene venduto in lattina e prima di essere utilizzato e necessario metterlo in frigo per una notte per assicurarsi che la parte grassa e densa si separi da quella liquida. Per la ricetta dovrete utilizzare solo la parte densa.

Alla prossima dolce ricetta,

Jasmine

More from my site

  • PLUMCAKE AL COCCO E MIRTILLI SENZA LATTOSIOPLUMCAKE AL COCCO E MIRTILLI SENZA LATTOSIO
  • BARRETTE BOUNTY VEGANEBARRETTE BOUNTY VEGANE
  • Ciambella vegana al cacao e al burro di coccoCiambella vegana al cacao e al burro di cocco
  • Ciambella al cioccolato e castagneCiambella al cioccolato e castagne
  • Muffin speziati alla zucca e cioccolatoMuffin speziati alla zucca e cioccolato
  • Caprese alla zuccaCaprese alla zucca
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Gmail

Filed Under: Senza Lattosio, Snack, Vegan Tagged With: bounty, bounty fatti in casa, bounty senza glutine, bounty senza lattosio, bounty vegani, burro di cocco, dolci al cocco, dolci senza lattosio, ricette con il cocco, ricette con il latte di cocco full fat, ricette del bounty senza glutine, snack senza glutine, snack senza lattosio

Previous Post: « Croissant francesi
Next Post: My Baby and Me – set coordinato Mamma e Figlia »

Reader Interactions

Instagram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Seguimi su instagram..

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress