• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Tortinsù

Dolci senza latte e senza burro

  • Home
  • Ricette
    • Senza Lattosio
    • Vegan
    • Dolci senza glutine
    • Torte
    • Snack
    • Biscotti
    • Crostate
    • Mug cake
  • About
  • VITA IN CAPITOLI
    • Il giorno in cui Jonathan mi ha detto che aspettavamo un bambino
    • Ho donato i miei capelli
  • COLLABORAZIONI
    • My Baby and Me – set coordinato Mamma e Figlia
    • Pan Bauletto al farro
  • –

BISCOTTI VEGANI AI 5 CEREALI E NOCI

18 Dicembre 2017 di tortinsu 1 Comment

NEL GUSCIO

Vi siete mai sentiti nel guscio? In quel luogo o non-luogo protetto dove non avete paura di nulla?

Penso che la culla sia il primo guscio per ognuno, nulla di male può accadere finché siamo confinati tra le sbarre che proteggono noi da tutto il resto. Un abbraccio è un gran bel guscio; infilarsi in un pigiama largo o rannicchiarsi in un angolino del divano lo sono. Il mio guscio è una scatola di biscotti alle noci, profumati e croccanti.

Quando ho nostalgia di un momento o di una persona la trasformo in uno dei miei dolci. Il paese in cui sono cresciuta si chiama Noci; è piccolo e l’ho sempre visto come un luogo da cui scappare. Adesso ci ritorno solo poche volte all’anno, ma non è più il posto da cui voler fuggire, è il guscio in cui rifugiarmi.

BISCOTTI VEGANI AI CEREALI E NOCI

Ho scoperto che la colazione è più buona se è lenta e ci sono i biscotti fatti in casa, quelli croccanti con le noci e cinque diversi tipi di farine. Questi biscotti non contengono né uova né burro e al posto del lievito ho utilizzato un nuovo ingrediente molto diffuso nelle ricette vegane: il cremor tartaro.

INGREDIENTI

50 g di farina integrale

50 g di farina di farro

50 g di farina di kamut

50 g di farina di riso

50 g di farina di grano saraceno

100 g di zucchero di canna

80 ml di bevanda vegetale

80 ml di olio di semi di mais

2 g di bicarbonato

4 g di cremor tartaro

1 pizzico di sale

50 g di noci

Note: Per una versione non vegana potete sostituire il bicarbonato e il cremor tartaro con 5 g di lievito per dolci.

PROCEDIMENTO

Unite in una ciotola i diversi tipi di farine, lo zucchero di canna e un pizzico di sale.

Aggiungete il bicarbonato unito al cremor tartaro che rilascerà anidride carbonica e farà gonfiare i biscotti al posto del lievito.

Amalgamate gli ingredienti e poi unite l’olio di semi e la bevanda vegetale che preferite, io ho scelto il latte d’avena.

Tritate le noci grossolanamente e aggiungetele al composto.

Poi impastate a mano fino a ottenere un impasto ben amalgamato.

Formate delle palline e poi schiacciatele con uno stampo per biscotti per ottenere la forma che preferite.

Poi infornateli a 170° per 15 minuti.

 

Alla prossima dolce ricetta natalizia,

Jasmine

 

More from my site

  • BISCOTTI VEGANI AI FIOCCHI D’AVENABISCOTTI VEGANI AI FIOCCHI D’AVENA
  • BISCOTTI VEGANI DI FARRO AL CACAOBISCOTTI VEGANI DI FARRO AL CACAO
  • Biscotti AutunnaliBiscotti Autunnali
  • BISCOTTI DI PAN DI ZENZERO | GINGERBREADBISCOTTI DI PAN DI ZENZERO | GINGERBREAD
  • BISCOTTI VEGANI AI 5 CEREALIBISCOTTI VEGANI AI 5 CEREALI
  • BISCOTTI VEGANI AL MATCHA E COCCOBISCOTTI VEGANI AL MATCHA E COCCO
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Gmail

Filed Under: Biscotti, Senza Lattosio, Vegan Tagged With: biscotti ai cereali, biscotti ai cereali senza lattosio, biscotti ai cereali senza uova e senza burro, biscotti cereali e noci, biscotti con le noci, biscotti natalizi, biscotti senza lievito, biscotti vegani, dolci vegani senza lievito

Previous Post: « BISCOTTI DI PAN DI ZENZERO | GINGERBREAD
Next Post: MINI CRUMBLE DI MELE E PERE »

Reader Interactions

Instagram

Comments

  1. Laura says

    10 Maggio 2018 at 17:57

    Biscotti vegani ai 5 Cereali, ho utilizzato le mandorle anziché le noci. Ricetta davvero molto buona!!! … da come era venuto l’impasto, avevo il timore di aver sbagliato questo, in quanto era molto granuloso….invece è risultato molto semplice da impastare con le mani. Ho cotto i biscotti però 10 minuti in più, girando i biscotti in modo da renderli dorati su entrambi i lati.
    Complimenti per la ricetta, li rifarò sicuramente ??

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Seguimi su instagram..

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress