• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Tortinsù

Dolci senza latte e senza burro

  • Home
  • Ricette
    • Senza Lattosio
    • Vegan
    • Dolci senza glutine
    • Torte
    • Snack
    • Biscotti
    • Crostate
    • Mug cake
  • About
  • VITA IN CAPITOLI
    • Il giorno in cui Jonathan mi ha detto che aspettavamo un bambino
    • Ho donato i miei capelli
  • COLLABORAZIONI
    • My Baby and Me – set coordinato Mamma e Figlia
    • Pan Bauletto al farro
  • –

BISCOTTI DI PAN DI ZENZERO | GINGERBREAD

17 Dicembre 2017 di tortinsu 2 Comments

 IL PROFUMO DEL NATALE

“Sei stata buona quest’anno? Non lo so, ma ieri sì”.

A otto anni, il Natale lo vedi così come dev’essere. E’ il periodo delle lucine in ogni angolo della strada, dei lavoretti brutti fatti a scuola e soprattutto del dubbio che ti assale sull’esistenza di Babbo Natale. Io ho smesso di crederci proprio a otto anni. La cosa più triste era che tutti sapevano che sarebbe successo, tranne me.

Si smette di credere in qualcosa e si abbandonano le tradizioni, ma il profumo del Natale non puoi non sentirlo. Si nasconde nel cartone degli addobbi natalizi o nelle case di chi sta sfornando panettoni, io lo sento addirittura nel cassetto dei maglioni caldi. Quando penso di aver perso qualcosa è questo quello che faccio; lo cerco nelle cose che mi piacciono. Quest’anno ho nostalgia di quel Natale fatto di luci e lavoretti, per questo ho scelto di sentirne il profumo nelle cose che ho già, proprio nei biscotti.

BISCOTTI DI PAN DI ZENZERO O GINGERBREAD

I famosi gingerbread sono i biscotti fragranti aromatizzati alle spezie diventati il simbolo del Natale. Hanno origini nordeuropee ma ormai sono diffusi anche in Italia e oltre a essere deliziosi sono i biscotti che tutti vorrebbero realizzare per la forma caratteristica di “omini”!

Non avreste voglia di decorarli anche voi?

INGREDIENTI

100 g di farina integrale

120 g di farina di tipo 0

90 g di zucchero di canna

4 g di lievito

60 ml di bevanda vegetale

70 ml di olio di semi di mais

1 cucchiaino di zenzero

1 cucchiaino di cannella

1/2 cucchiaino di noce moscata

1 pizzico di sale

Per la glassa allo zucchero:

4 cucchiai di zucchero a velo

2 cucchiaini scarsi di acqua

PROCEDIMENTO

Iniziate unendo in una ciotola i due tipi di farine, lo zucchero, il lievito, le spezie e un pizzico di sale.

Potete scegliere di utilizzare le spezie che preferite in base ai vostri gusti.

Dopodiché, amalgamate con un cucchiaio e versate l’olio a filo.

Aggiungete la bevanda vegetale che preferite, io ho scelto il latte di soia e continuate a impastare a mano o nella planetaria.

Quando avrete ottenuto un panetto ben amalgamato avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per 30 minuti.

Quando sarà pronto potete stenderlo con il matterello e ritagliare i biscotti con gli stampini della forma che preferite.

Disponete i biscotti in una teglia rivestita con carta forno e infornateli a 170° per 10-13 minuti.

Mentre i biscotti sono in forno potete preparare la glassa allo zucchero unendo in una ciotolina lo zucchero a velo e l’acqua.

Quando i biscotti si saranno raffreddati potete decorarli come preferite.

Alla prossima dolce ricetta natalizia,

Jasmine

More from my site

  • BISCOTTI AL FARRO E CIOCCOLATO SENZA BURROBISCOTTI AL FARRO E CIOCCOLATO SENZA BURRO
  • BISCOTTI VEGANI DI FARRO AL CACAOBISCOTTI VEGANI DI FARRO AL CACAO
  • BISCOTTI AL CIOCCOLATO SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIOBISCOTTI AL CIOCCOLATO SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIO
  • BISCOTTI VEGANI AI 5 CEREALIBISCOTTI VEGANI AI 5 CEREALI
  • BISCOTTI VEGANI AL MATCHA E COCCOBISCOTTI VEGANI AL MATCHA E COCCO
  • BISCOTTI VEGANI AL BURRO DI ARACHIDIBISCOTTI VEGANI AL BURRO DI ARACHIDI
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Gmail

Filed Under: Biscotti, Natale, Senza Lattosio, Vegan Tagged With: biscotti natalizi, biscotti per intolleranti, biscotti senza burro, biscotti senza latte, biscotti senza lattosio, dolci natalizi, gingerbread, Gingerbread vegani, omini di pan di zenzero, pan di zenzero senza burro, pan di zenzero senza uova, vegan gingerbread

Previous Post: « BABKA AI CEREALI E GIANDUIA SENZA UOVA E BURRO
Next Post: BISCOTTI VEGANI AI 5 CEREALI E NOCI »

Reader Interactions

Instagram

Comments

  1. Mary says

    18 Dicembre 2017 at 17:17

    ciao Jasmine, quanto sono belli i tuoi biscotti gingerbread. Tanti auguri per un dolce a Natale a te e al tenero Walle!

    Rispondi

Trackbacks

  1. Biscotti Natalizi allo Zenzero - Una Naive in Cucina ha detto:
    23 Dicembre 2019 alle 12:30

    […] La ricetta proviene da qui! […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Seguimi su instagram..

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress