BISCOTTI AI CEREALI SENZA UOVA E SENZA BURRO
Un’amante di biscotti come me cerca sempre nuove ricette da sperimentare, e i biscotti ai cereali non potevano mancare!
Croccanti e gustosi i biscotti ai cereali sono buonissimi per una dolce merenda o per una colazione carica di energia. Il sapore dei cereali si sposa con il cioccolato e sono davvero semplici da preparare. Non contengono né uova né burro, perfetti per chi ha delle intolleranze.
INGREDIENTI
(X 15 biscotti)
50 g di fiocchi ai 5 cereali (o fiocchi d’avena)
20 g di farro soffiato
10 g di cereali di frumento integrali
40 g di farina di grano tenero
50 g di farina integrale
40 g di zucchero di canna
10 g di cacao amaro
40 ml di olio di semi di mais
80 ml di acqua
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
30 g di cioccolato fondente
PROCEDIMENTO
Tritate grossolanamente i fiocchi ai 5 cereali insieme al farro soffiato e ai cereali integrali.
Unite in una ciotola gli ingredienti secchi e mescolate.
Versate l’olio e iniziate a impastare, poi unite l’acqua.
L’impasto non sarà compatto ma tenderà a sbriciolarsi per questo vi consiglio di pressarlo con le mani mentre impastate.
Tagliate il cioccolato fondente grossolanamente e aggiungetelo all’impasto.
Avvolgete il composto nella pellicola e lasciatelo in frigo per 45-50 minuti.
Dopodiché coprite la spianatoia con un foglio di carta forno e stendete la pasta con il matterello.
Ritagliate i biscotti con uno stampo tagliapasta e riponeteli su una placca rivestita con carta da forno.
Cuocete i biscotti a 180° per 25 minuti e dopo averli estratti dal forno lasciateli raffreddare bene prima di rimuoverli dalla placca.
Potete conservarli in un contenitore ermetico anche per una settimana.
Se amate gli snack croccanti o le colazione con latte e biscotti vi consiglio di provarli!
Fatemi sapere se vi sono piaciuti.
Alla prossima dolce merenda croccante
Jasmine
Seguitemi anche su instagram e su facebook
Ehhhhh vabbeh libidinosi ^^ questi me li segno e li faccio presto!
Siii! Me ne sono innamorata anch’io<3 Spero che ti piacciano.
Proprio il tipo di ricetta che stavo cercando 🙂 Grazie