BISCOTTI AL GRANO SARACENO SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIO
Quando la mattina ho solo voglia di biscotti a colazione ma in casa non ce n’è neanche l’ombra difficilmente cambio idea e mi accontento di qualcos’altro, no inizio a prepararli e finisco per mangiarli all’ora di pranzo!
Oggi ho voluto provare questi biscotti al grano saraceno con i frutti di bosco e vi assicuro che erano davvero buoni nel tè.
INGREDIENTI x 30
250 g di farina di grano saraceno
2 uova
80 g di zucchero di canna
70 ml di olio di semi di mais
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di lievito per dolci
60 g di frutta disidratata (io frutti di bosco)
QUI LA VIDEO RICETTA:
PROCEDIMENTO
Sbattete le uova con la frusta e poi versate lo zucchero.
Aggiungete la farina un po’ per volta e amalgamate l’impasto con un leccapentole.
Versate l’olio, infine il lievito e il bicarbonato.
Se vi piace la frutta secca potete aggiungerla all’impasto, altrimenti potete usare delle gocce di cioccolato.
Formate un panetto con l’impasto e avvolgetelo nella pellicola.
Lasciate riposare l’impasto per 30 minuti in frigo.
Dopodiché lavoratelo con le mani per dargli una forma cilindrica.
Con un coltello tagliate i biscotti dello spessore di 1 cm circa.
Disponete i biscotti su una placca rivestita con carta forno e cuocete a 180° per 20 minuti.
Alla prossima dolce ricetta
Jasmine
Seguitemi su:
Complimenti Jasmine per tutte le tue ricette. Tu che dici so possono sostituire le uova? E con cosa?
Grazie
Ciao Angelica, grazie mille!
Per questa ricetta in particolare non sono ancora riuscita a sostituire le uova poiché la farina di grano saraceno non si amalgama come le altre. Per ora non so consigliarti con certezza, ma continuerò a sperimentare sul blog 😉
Fatti oggi, ho usato 30 gr. di zucchero ma ho aggiunto l’uva sultanina. Veramente squisiti, un sapore particolarissimo. È la prima volta che utilizzo la farina di grano saraceno. Grazie mille!!
Ciao Francesca, sono contenta che ti siano piaciuti. La farina di grano saraceno è ricca di sapore, per questo nei dolci è ottima.
A presto,
Jasmine