• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Tortinsù

Dolci senza latte e senza burro

  • Home
  • Ricette
    • Senza Lattosio
    • Vegan
    • Dolci senza glutine
    • Torte
    • Snack
    • Biscotti
    • Crostate
    • Mug cake
  • About
  • VITA IN CAPITOLI
    • Il giorno in cui Jonathan mi ha detto che aspettavamo un bambino
    • Ho donato i miei capelli
  • COLLABORAZIONI
    • My Baby and Me – set coordinato Mamma e Figlia
    • Pan Bauletto al farro
  • –

BISCOTTI AL FARRO E CIOCCOLATO SENZA BURRO

22 Ottobre 2017 di tortinsu 14 Comments

BISCOTTI AL FARRO E CIOCCOLATO SENZA BURRO

Ci sono mattine che non iniziano finché non ho fatto colazione, ed è terribile svegliarsi e vedere il barattolo dei biscotti vuoto! A volte mi immagino con i capelli bianchi e il viso segnato dal tempo, in una piccola casa a forma di teiera, la sera tardi, a preparare i biscotti al cioccolato per la colazione. Mi chiedo quanti nipoti avrò, se il tè verde sarà ancora il mio preferito e se Jonathan avrà mantenuto la sua promessa. Ci sono dolci che mi riportano indietro nel tempo, ma quando si tratta dei biscotti ecco che mi proietto nel futuro. Ogni giorno cambio un pochino, perdo pezzi della Jasmine che ero per fare spazio a nuovi ingranaggi, ma mi domando sempre se funzioneranno come quelli vecchi a cui a volte sono troppo affezionata.

Mentre preparavo questi biscotti al farro già immaginavo dei dischetti tondi e perfetti che si sarebbero impilati uno sull’altro, ma proprio mentre li sfornavo ho realizzato che non sarebbero mai venuti così come li vedevo nella mia mente. Spesso facciamo progetti e immaginiamo che tutto vada come avevamo previsto, ma questi biscotti mi hanno insegnato che ci sono infinite strade da percorrere prima di raggiungere lo stesso obiettivo e che molto spesso si cambia percorso più volte prima di raggiungere la meta.

I biscotti non saranno venuti come li immaginavo, ma il loro sapore è decisamente meglio di ogni idea avuta finora. Ciò che li caratterizza è proprio la farina di farro, ricca di fibre e dal sapore rustico dei dolci fatti in casa. Se quando sarò vecchia non abiterò in una casa a forma di teiera perlomeno potrò accontentarmi di preparare questi biscotti.

INGREDIENTI

1 uovo

120 g di zucchero integrale di canna

40 ml di olio extravergine d’oliva

30 ml di olio di semi di mais

200 g di farina di farro

1/2 cucchiaino di lievito

70 g di cioccolato fondente

PROCEDIMENTO

Rompete l’uovo in una ciotola e girate con una frusta insieme allo zucchero.

Versate i due tipi di olio e continuate ad amalgamare.

Incorporate la farina di farro un po’ per volta girando con un cucchiaio.

Aggiungete infine il lievito e il cioccolato tritato grossolanamente.

Continuate a impastare fino a ottenere un composto ben amalgamato ma molto morbido.

Coprite una placca con della carta forno e posizionate sopra i biscotti.

Per dare la forma ai biscotti potete aiutarvi prelevando l’impasto con due cucchiaini e modellandolo fra loro.

Poi non vi resta che infornare a 170° per 15-20 minuti.

Qui c’è la ricetta per una versione vegana degli stessi biscotti:

INGREDIENTI x 12

130 g di farina di farro

60 g di zucchero di canna integrale

40 ml di bevanda alla soia

40 ml di olio di semi di mais

3 g di lievito per dolci

40 g di gocce di cioccolato fondente

PROCEDIMENTO

In una ciotola unite la farina, lo zucchero e il lievito e amalgamate.

Versate l’olio e il latte di soia e girate con un cucchiaio.

Dopodiché aggiungete le gocce di cioccolato e continuate a impastare con le mani.

Quando l’impasto è ben amalgamato potete formare i biscotti aiutandovi con due cucchiaini.

Infine, disponete i biscotti su una placca rivestita con carte forno e cuocete a 180° per 15 minuti.

Alla prossima dolce ricetta

Jasmine

More from my site

  • BISCOTTI VEGANI DI FARRO AL CACAOBISCOTTI VEGANI DI FARRO AL CACAO
  • BISCOTTI VEGANI AI FIOCCHI D’AVENABISCOTTI VEGANI AI FIOCCHI D’AVENA
  • BISCOTTI AL CIOCCOLATO SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIOBISCOTTI AL CIOCCOLATO SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIO
  • BISCOTTI DI PAN DI ZENZERO | GINGERBREADBISCOTTI DI PAN DI ZENZERO | GINGERBREAD
  • BISCOTTI VEGANI AL BURRO DI ARACHIDIBISCOTTI VEGANI AL BURRO DI ARACHIDI
  • BISCOTTI SEMINTEGRALI AL CIOCCOLATO SENZA UOVA E BURROBISCOTTI SEMINTEGRALI AL CIOCCOLATO SENZA UOVA E BURRO
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Gmail

Filed Under: Biscotti, Senza Lattosio Tagged With: biscotti, biscotti al cioccolato, biscotti al farro, biscotti al farro e cioccolato, biscotti di farro, biscotti senza burro, biscotti senza latte, biscotti senza lattosio, cookies, cookies senza burro, ricetta dei biscotti al farro, ricetta dei biscotti senza burro, ricetta dei cookies senza burro

Previous Post: « CRUMBLE AUTUNNALE DI MELE E MELOGRANO
Next Post: BROWNIES SENZA UOVA E SENZA BURRO »

Reader Interactions

Instagram

Comments

  1. Elisa says

    26 Ottobre 2017 at 8:37

    Ciao Jasmine.
    Oggi ho deciso di commentare per partecipare al tuo Giveawey. Ho scelto questa ricetta perchè sono un’amante dei biscotti. Per molto tempo me ne sono privata e ora sto cercando di imparare a reintrodurli nella mia alimentazione con un certo criterio. Questa tua ricetta mi piace particolarmente perchè i biscotti sono stati preparati con pochi ingredienti e soprattutto sani . Un biscotto per essere buono anche senza contenere tanti coloranti o additivi. Voglio in oltre farti i complimenti per il tuo blog e il tuo profilo Instagram (non ho fb). Mi infondi sempre allegria e con i tuoi dolci stuzzichi sempre il mio appetito. Grazie per quello che fai!
    Concludo dicendo che ti ammiro molto e soprattutto che spero di potermi cimentare presto in altri tuoi dolci!
    Buona giornata, con affetto E.

    Rispondi
    • tortinsu says

      6 Novembre 2017 at 21:59

      Ciao Elisa, apprezzo molto quello che hai detto e mi fa davvero piacere sapere che ti piacciono le mie ricette. Questi biscotti in particolare hanno conquistato un po’ tutti, forse perché le cose semplici sono proprio quelle che piacciono di più!
      Se sperimenterai qualche altra ricetta fammelo sapere 😉
      Un abbraccio,
      Jasmine

      Rispondi
  2. Michela Melis says

    26 Ottobre 2017 at 13:49

    Ciao Jasmine.. Li ho provati e sono venuti benissimo ed erano buonissimi.. Li rifarò sicuramente 🙂

    Rispondi
    • tortinsu says

      26 Ottobre 2017 at 19:25

      Ma che bello Michela <3 mi fa molto piacere 🙂

      Rispondi
  3. Veronica says

    26 Ottobre 2017 at 14:54

    ? beh….che dire…superlativa ??????

    Rispondi
    • tortinsu says

      26 Ottobre 2017 at 22:43

      Grazie mille Veronica <3

      Rispondi
  4. Cry says

    26 Ottobre 2017 at 17:05

    ???❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

    Rispondi
  5. Cry says

    26 Ottobre 2017 at 17:59

    ❤

    Rispondi
    • tortinsu says

      26 Ottobre 2017 at 22:20

      <3<3<3

      Rispondi
  6. Elvira says

    27 Ottobre 2017 at 12:02

    buonissimi e bravissima

    Rispondi
    • tortinsu says

      6 Novembre 2017 at 21:45

      Grazie mille Elvira <3

      Rispondi
  7. Lucia says

    15 Novembre 2017 at 12:27

    Vorrei farli adesso però ho solo l’olio di girasole vengono buoni lo stesso ???

    Rispondi
    • tortinsu says

      15 Novembre 2017 at 12:29

      Ciao Lucia,
      l’olio di semi di girasole ve bene lo stesso 😉

      Rispondi
  8. Beatrice says

    13 Ottobre 2018 at 9:38

    ehy Jasmine! ho trovato questa buonissima ricetta ma devo farti qualche domanda, questi cookies sono gli stessi del video “tre diversi tipi di cookies”? perché gli ingredienti sono un po’ diversi. quale mi consigli di fare? quelli del video o la ricetta scritta qui sopra? (mi fido del tuo consiglio e ho gli ingredienti per entrambi ahah) un bacio, grazie per quello che fai!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Seguimi su instagram..

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress