• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Tortinsù

Dolci senza latte e senza burro

  • Home
  • Ricette
    • Senza Lattosio
    • Vegan
    • Dolci senza glutine
    • Torte
    • Snack
    • Biscotti
    • Crostate
    • Mug cake
  • About
  • VITA IN CAPITOLI
    • Il giorno in cui Jonathan mi ha detto che aspettavamo un bambino
    • Ho donato i miei capelli
  • COLLABORAZIONI
    • My Baby and Me – set coordinato Mamma e Figlia
    • Pan Bauletto al farro
  • –

BARRETTE VEGANE AI CEREALI

23 Febbraio 2017 di tortinsu 3 Comments

BARRETTE VEGANE AI CEREALI

Sono un’amante di profumi e dolcezza, e adoro l’unione tra diverse consistenze come le barrette croccanti ai cereali immerse nella cremosità dello yogurt di soia. Se non le avete mai provate ve le consiglio!

Le barrette ai cereali danno una carica di energia e sono un sano snack da portare con noi. Io le ho decorate con del cioccolato fondente per contrastare i sapori ma si possono preparare anche con della frutta disidratata.

INGREDIENTI

100 g di fiocchi ai cereali

20 g di farro soffiato

15 g di semi di chia

10 g di farina integrale

110 g di sciroppo d’agave

30 g di zucchero di canna

30 g di cioccolato fondente

PROCEDIMENTO

Scaldate a bagnomaria lo sciroppo d’agave poi unite lo zucchero e girate finché non si scioglie.

Tritate grossolanamente i fiocchi ai cereali e il farro soffiato e uniteli in una ciotola insieme alla farina.

Versate lo sciroppo d’agave nella ciotola con i cereali e mescolate bene per qualche minuto. Incorporate infine i semi di chia.

Stendete l’impasto in un piccolo stampo foderato di carta forno e pressatelo con le mani per evitare che si sgretoli in cottura. Dovete ottenere uno spessore di 1,5 cm circa.

Fate delle incisioni sulla superficie dividendo l’impasto in 8 barrette e poi infornate a 170° per 15 minuti, la superficie deve dorare appena.

Dopodiché lasciate raffreddare le barrette e una volta indurite tagliatele seguendo le incisioni.

Fate sciogliere il cioccolato nel forno a microonde o a bagnomaria e versatelo su ogni barretta.

Conservate le barrette per una settimana in un contenitore ermetico.

Le barrette conquistano tutti con la loro croccantezza, dopo averle provate ve ne innamorerete!

Alla prossima dolce ricetta

Jasmine

Seguitemi anche su instagram e su facebook

More from my site

  • Ciambella vegana al cacao e al burro di coccoCiambella vegana al cacao e al burro di cocco
  • Biscotti vegani con farina di kamut e gocce di cioccolatoBiscotti vegani con farina di kamut e gocce di cioccolato
  • Baci di dama vegani con farina di kamut e crema alle noccioleBaci di dama vegani con farina di kamut e crema alle nocciole
  • Mug cake vegana con confettura di moreMug cake vegana con confettura di more
  • Crumble cake ai mirtilli rossi vegana e senza glutineCrumble cake ai mirtilli rossi vegana e senza glutine
  • Girelle con crema alle noccioleGirelle con crema alle nocciole
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Gmail

Filed Under: Senza Lattosio, Snack, Vegan Tagged With: avena, barrette, barrette ai cereali, barrette vegan, barrette vegane, cioccolato, dolci facili, dolci light, dolci per la merenda, dolci senza lattosio, dolci vegani, dolci veloci, farro, merenda, ricetta, riso soffiato, senza burro, senza latte, senza lattosio, senza uova, snack, vegan snack, vegani

Previous Post: « PLUMCAKE VEGANO AL CACAO CON RIPIENO AL COCCO
Next Post: CROSTATA VEGANA DI FARRO »

Reader Interactions

Instagram

Comments

  1. Andrea says

    23 Febbraio 2017 at 12:06

    Ciao 🙂 se non avessi i semi di chia e lo sciroppo d’agave come posso fare?

    Rispondi
    • tortinsu says

      23 Febbraio 2017 at 18:26

      Ciao, per i semi di chia puoi anche ometterli, invece puoi sostituire lo sciroppo d’agave con il miele per una versione non vegana 🙂

      Rispondi
      • Andrea says

        24 Febbraio 2017 at 14:23

        Perfetto grazie mille ?

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Seguimi su instagram..

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress