• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Tortinsù

Dolci senza latte e senza burro

  • Home
  • Ricette
    • Senza Lattosio
    • Vegan
    • Dolci senza glutine
    • Torte
    • Snack
    • Biscotti
    • Crostate
    • Mug cake
  • About
  • VITA IN CAPITOLI
    • Il giorno in cui Jonathan mi ha detto che aspettavamo un bambino
    • Ho donato i miei capelli
  • COLLABORAZIONI
    • My Baby and Me – set coordinato Mamma e Figlia
    • Pan Bauletto al farro
  • –

BARRETTE DI FARRO SOFFIATO AL CIOCCOLATO

23 Aprile 2017 di tortinsu Leave a Comment

BARRETTE DI FARRO SOFFIATO AL CIOCCOLATO

Se anche voi dopo le vacanza di Pasqua avete accumulato così tanta cioccolata  da non sapere più dove metterla vi svelo una ricetta che fa al caso vostro. Sono le barrette di farro soffiato al cioccolato, gli snack fatti in casa più veloci di sempre. Per preparare le barrette vi occorrono solo tre ingredienti. Io ho aggiunto i fiocchi d’avena per dare più croccantezza ma se non li avete potete anche non utilizzarli.

Il farro soffiato al posto del riso soffiato? Proprio così! Non utilizzo quasi mai il riso soffiato nelle ricette, preferisco quello tostato, ma il farro soffiato mi è piaciuto molto di più e consiglio a tutti di provarlo.

Quanti modi ci sono per mangiare le barrette di farro al cioccolato? Almeno 3, e ve li mostro in questa ricetta.

INGREDIENTI x 10 barrette

200 g di cioccolato fondente

80 g di farro soffiato

30 g di fiocchi d’avena

QUI C’E’ IL VIDEO DELLA RICETTA PIU’ IL PROCEDIMENTO:

PROCEDIMENTO

Unite in una ciotola abbastanza capiente il farro soffiato e i fiocchi d’avena.

Poi sciogliete il cioccolato a bagnomaria o nel microonde e versatelo sui cereali.

Amalgamate con un leccapentole finché il cioccolato non sarà ben distribuito.

Versate il composto in un tegame rivestito con carta forno e pressate la superficie per renderlo più compatto.

Lasciate il tegame nel freezer per 30 minuti circa.

Tagliate le barrette della dimensione che preferite e avvolgetele nella stagnola per portarle sempre con voi.

Oppure potete spezzettarle nello yogurt per una merenda più croccante e golosa.

Infine potete sbriciolarle per ottenere una granola perfetta per la colazione.

Spero che queste idee vi siano piaciute!

Alla prossima dolce ricetta.

Jasmine

Seguitemi su:

Instagram

Facebook

YouTube

 

More from my site

  • MERENDA ESTIVAMERENDA ESTIVA
  • CROSTATA VEGANA AL BURRO D’ARACHIDI E MARMELLATACROSTATA VEGANA AL BURRO D’ARACHIDI E MARMELLATA
  • TORTA VEGANA AL CIOCCOLATOTORTA VEGANA AL CIOCCOLATO
  • MUFFINS ALLE MELE SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIOMUFFINS ALLE MELE SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIO
  • Crostata meringata alle fragole senza lattosioCrostata meringata alle fragole senza lattosio
  • Ciambella vegana al cacao e al burro di coccoCiambella vegana al cacao e al burro di cocco
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Gmail

Filed Under: Snack, Vegan

Previous Post: « CROSTATA INTEGRALE VEGANA CON CONFETTURA DI FRAGOLE
Next Post: BISCOTTI AL GRANO SARACENO SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIO »

Reader Interactions

Instagram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Seguimi su instagram..

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress